Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di cereali, sia come destinatario di ortaggi, frutta e prodotti derivati.
Non diverso appare l’andamento delle produzioni zootecniche: il numero di Roncaglia). Successivamente la linguistica, riprendendo le indicazionidi F. de Saussure, originerà la ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] utilizzata è stata elevata. Sull'andamento favorevole del tasso d'inflazione hanno influito i guadagni nelle ragioni di scambio, che, per il solo pessimo risultato di CDU e CSU era da interpretarsi come indicedi una seria crisi di fiducia nella ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] il primo andamento del conflitto sembrò dare ragione ai generali. L'alto comando tedesco era convinto di mettere fuori è un tipo particolare di prasseologia, di pensiero orientato alla prassi, all'azione, il cui scopo è indicare, di volta in volta, i ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] minimo d'ombra. Ma egli gode in partenza di più aderenze ché esplicita è l'indicazionedi voto a suo favore del cardinal nipote del sussultorio andamento della signoria di Camerino - abolita, ripristinata, di nuovo abolita - non suona attestato di ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] recante in appendice, ad opera di Carcano, l’indicazionedi una serie di strumenti politici per raggiungere lo scopo I martellanti quinari dell’Inno a Satana riflettono un andamento volutamente popolaresco (una chitarronata l’avrebbe definita lo ...
Leggi Tutto
CIELO D'ALCAMO
MMargherita Spampinato Beretta
Il contrasto Rosa fresca aulentissima attribuito a C. apre il quarto fascicolo del ms. Vat. Lat. 3793 (V), dedicato al genere 'mediocre' (non necessariamente [...] delle coblas capfinidas, ma anche secondo un andamento teatrale di botta e risposta.
Non sembra impossibile, infatti utilizzazione del luogo biblico è insieme indicedi una degradazione del testo sacro e di un'ormai consolidata fruizione dei suoi ...
Leggi Tutto
FANTONI, Giovanni
Lauro Rossi
Nacque a Fivizzano (Massa Carrara) il 28 genn. 1755 da Lodovico Antonio e Anna De Silva.
Originari di Firenze, i Fantoni si erano trasferiti nella cittadina lunigianese [...] come in una insolcatura dì fatti e idee del giorno, ma pur d'Orazio imitando sempre l'andamento e il fraseggiamento, il la tipografia Frediani (anche se riportava la falsa indicazionedi Berna) e dedicata al principe Giorgio Nassau Clawering ...
Leggi Tutto
Ormisda, santo
Teresa Sardella
Nacque a Frosinone, figlio di Giusto. Fu diacono della Chiesa romana sotto il pontificato di Simmaco, del quale fu il successore. Fu eletto papa il 20 (e non il 27 come [...] ma per di più quando il papa era ancora vivo, sia pure in imminente punto di morte. Ciò contro l'indicazionedi Simplicio volta comunicazioni rassicuranti si aggiungevano resoconti dettagliati sull'andamento delle missioni, a Tessalonica e ad ...
Leggi Tutto
CORRIDONI, Filippo
Alceo Riosa
Nato il 19 ag. 1887 a Pausula (dal 1931 Corridonia) in provincia di Macerata da Enrico e Enrichetta Paccazocchi, trascorse l'infanzia in condizioni economiche stentate, [...] il C.indicherà la necessità di trasformare i sindacati di mestiere, legati alla qualifica, in sindacati di industria, organizzati invece sulla base dell'appartenenza all'utilità produttiva. L'indicazionedi nuove formule organizzative non era ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...