segnale Genericamente, indicazionedi tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, [...] ’andamento nel tempo (forma d’onda) della grandezza considerata. In tal senso si possono avere s. sinusoidali, s. impulsivi, s. a gradino, s. a dente di sega ecc. Particolarmente importanti sono i s. di cadenza o di temporizzazione (spesso indicati ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di cereali, sia come destinatario di ortaggi, frutta e prodotti derivati.
Non diverso appare l’andamento delle produzioni zootecniche: il numero di Roncaglia). Successivamente la linguistica, riprendendo le indicazionidi F. de Saussure, originerà la ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] poi delle raccolte arbitrarie. Nell'elenco che segue sono indicati i più importanti di essi, con la denominazione in uso tra gli studiosi impronta vernacolare toscana con tracce di fonetica lombarda, l'andamento sintattico semplificato, che procede ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] inferiore contro una superficie di erosione sub-orizzontale e con andamento irregolare.
Matematica
S. è un insieme I di elementi, solitamente della stessa natura, ciascuno dei quali è associato a un numero naturale; viene indicata con a0, a1, a2 ...
Leggi Tutto
tettonica Ramo delle scienze della Terra che ha per oggetto lo studio della dinamica delle deformazioni alla superficie del pianeta. Nel senso più ampio del termine, comprende sia lo studio delle grandi [...] delle anomalie gravimetriche di Bouguer in corrispondenza dell’arco insulare e hanno un andamento particolare delle isoterme, faglie trasformi sono le uniche linee che ci danno indicazione sulla direzione del moto relativo delle zolle; queste ...
Leggi Tutto
Vedi VULCI dell'anno: 1966 - 1997
VULCI (Vulci; Οὐόλκοι)
M. Torelli
Città etrusca sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), a circa 12 km in linea d'aria dal mare Tirreno ed oltre 100 km a [...] -occidentale si innesta una lunga e stretta lingua di terra dall'andamento E-O e dalle pareti per tre lati i resti di un portico ed un miliario iscritto, ancora in situ, con l'indicazionedi un Aurelio Cotta console e di una distanza di almeno 70 ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] è molto utile cartografare l'andamento sul territorio della massima intensità MCS risentita (fig. 3): tale mappa da un lato fornisce una prima visione d'insieme di tutte le aree da considerare a rischio, pur senza indicare le priorità, dall'altro ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] affiorano rocce cristalline profonde, spesso con chiare indicazionidi metamorfismo di alta pressione (per es. Alpi, di velocità di riferimento ad andamento concentrico che in genere viene adottato a priori. Il cambiamento di questo modello di ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] altri depositi. Nell'insieme, la possibilità di raccogliere indicazioni dirette sull'erosione, parallelamente allo studio nelle Alpi); ciò dimostra quanto sia indeterminato l'andamento generale comune e come nessuna correlazione possa ritenersi ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...