ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] nel Regno Unito.
I fenomeni che hanno caratterizzato l'andamento dell'occupazione nel complesso dell'Italia si sono manifestati anche arduo discernere quanto ancora rimanga, in definitiva, l'indicazionedi uno spazio fisico (fino al limite, talvolta, ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] utilizzata è stata elevata. Sull'andamento favorevole del tasso d'inflazione hanno influito i guadagni nelle ragioni di scambio, che, per il solo pessimo risultato di CDU e CSU era da interpretarsi come indicedi una seria crisi di fiducia nella ...
Leggi Tutto
La b. ha subìto in Italia un mutamento abbastanza profondo nel suo funzionamento strumentale, in seguito all'entrata in vigore, alla data del 1° luglio 1956, dell'art. 17 della legge 5 gennaio 1956, n. [...] è via via accelerato nel 1959 sicché l'indice medio annuale ha toccato in quest'ultimo anno il livello massimo dell'intiero decennio.
Tale andamentodi lungo periodo segue da vicino il movimento di generale ascesa dei corsi azionarî registratosi in ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] a quella proposta da Kuznets): graficamente, l'andamento del processo sembra quello di una curva di Gauss. Ma così come non c'è le industrie e in tutte le regioni; e l'indicedi diseguaglianza rispecchia anche queste disparità. Ciò premesso, rimane ...
Leggi Tutto
Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazionidi politica [...] indicazionedi politica economica che suggerisce di assoggettare l'offerta di mezzi monetari al controllo didi investimenti da parte di operatori pubblici, è prospettata come mezzo più efficace e diretto di sostegno, quando necessario, dell'andamento ...
Leggi Tutto
economia
Giulia Nunziante
Il comportamento delle famiglie, delle imprese e dello Stato nel mercato
Nella lingua italiana, a differenza di altre, la parola economia indica due concetti diversi: un insieme [...] operatori del mercato e che formula teorie sull'andamento dell'economia nel suo complesso. L'economia per persona e offre un'indicazione del livello di benessere o di povertà di un'economia. Mediante l'indicedi PIL pro capite si individuano, ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] contribuirono a stimolare questo indirizzo di ricerca: "Nel XIX secolo l'andamento dell'industria e del commercio filone d'analisi, e segnatamente dall'apporto di Keynes, sia discesa l'indicazionedi una più articolata politica economica volta a ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] viene a costituire una sorta di moderno Leviatano, dotato di un potere monopolistico e mirante a massimizzare la quantità di risorse che vengono prelevate coattivamente ai cittadini: di qui l'indicazionedi limitare con regole costituzionali il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] , il management viene frequentemente remunerato sulla base di standard legati all'andamento del corso del titolo azionario stesso. Nel attuali del sistema industriale europeo. Una prima indicazionedi massima può essere colta facendo riferimento all' ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...