• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Temi generali [1]
Ingegneria [1]
Chimica [1]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Chimica organica [1]
Bioingegneria [1]
Ecologia [1]
Chimica analitica [1]
Economia [1]

indicatore

Enciclopedia on line

Chimica Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. [...] di i. è assai utile per soluzioni colorate o torbide con le quali è impossibile l’uso dei normali indicatori. Gli indicatori per reazioni di ossido-riduzione si suddividono in due gruppi: quelli che reagiscono con un composto presente nella soluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – BIOINGEGNERIA – ECOLOGIA – TEMI GENERALI – CHIMICA ANALITICA – CHIMICA ORGANICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TUBO A RAGGI CATODICI – INGEGNERIA GESTIONALE – LUCE ULTRAVIOLETTA – CHIMICA ANALITICA – COMPOSTI ORGANICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su indicatore (1)
Mostra Tutti

INDICATORE

Enciclopedia Italiana (1933)

INDICATORE Antonio Capetti . Meccanica. - Nella tecnica delle macchine a stantuffo è chiamato semplicemente indicatore, o indicatore delle pressioni o indicatore si Watt, uno strumento che permette [...] delle quali si avvolge il cordino fissato allo stantuffo, mentre sulla minore si avvolge quello che va al tamburo dell'indicatore. Per arrivare alla forma attuale, del resto già concretata da circa un trentennio (1906), resta solo il trasporto della ... Leggi Tutto

indicatore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indicatore Benedetta Jaretti Misura di un fenomeno sotto osservazione, che indica il valore della sua caratteristica più peculiare o di un suo aspetto, non direttamente osservabile. Si esprime con un [...] livello di ozono) e i cambiamenti ambientali, identificandone cause (emissioni di monossido di carbonio) ed effetti. Gli indicatori aziendali A livello aziendale, gli i. permettono di illustrare le aree di criticità nella gestione, di attuare azioni ... Leggi Tutto

indicatore

Enciclopedia della Matematica (2013)

indicatore indicatore particolare funzione φ(n) che, per ogni intero positivo n, fornisce il numero degli interi positivi non superiori a n e primi con n (interi di Eulero-Gauss). L’indicatore è, quindi, [...] un altro nome per la funzione toziente di → Eulero. Mediante l’indicatore è possibile risolvere la congruenza lineare nell’incognita x, ax = b (mod n), essendo a e b due interi qualsiasi: se a è primo con n, sono soluzioni tutti e soli i numeri del ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO COMUNE DIVISORE – TOZIENTE – EULERO

Indicatore Genovese

Enciclopedia on line

Foglio di avvisi e di varietà edito a Genova (1827-28) da L. Ponthenier, su cui G. Mazzini, dal maggio al dicembre 1828, quando la pubblicazione fu soppressa dal governo sardo, tenne una rubrica di critica [...] letteraria. Quasi a sua prosecuzione F.D. Guerrazzi fondò a Livorno (gennaio 1829) l’Indicatore Livornese, cui collaborarono G. Mazzini, C. Bini, E. Benza e N. Tommaseo. Fu sospeso, per ragioni politiche, al suo 48° numero, nel febbraio 1830. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: LIVORNO – GENOVA

indicatore logaritmico

Enciclopedia della Matematica (2013)

indicatore logaritmico indicatore logaritmico data una funzione analitica ƒ, che ammetta in un dominio Ω di C solo singolarità polari, l’indicatore logaritmico relativo a un ciclo σ ⊆ Ω, orientato in [...] verso antiorario, su cui ƒ sia continua e diversa da 0, è dato dall’integrale Esso è un numero intero, differenza tra il numero di zeri e quello dei poli di ƒ, ciascuno contato con la propria molteplicità, ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE ANALITICA – NUMERO INTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su indicatore logaritmico (3)
Mostra Tutti

indicatore di costo

Lessico del XXI Secolo (2012)

indicatore di costo indicatóre di còsto locuz. sost. m. – Nel mercato del web, parametro per la valutazione del costo delle inserzioni nelle campagne pubblicitarie o di acquisizione contatti. L'ampia [...] a click, impression, contatti o altre azioni. Nonostante si tratti di una misura anglosassone, si è adottato il termine latino per indicare migliaia. Cost per sale (CPS). ‒ Il costo promozionale che un sito paga o è disposto a pagare per una vendita ... Leggi Tutto

indicatore di affidabilita

NEOLOGISMI (2018)

indicatore di affidabilita indicatore di affidabilità loc. s.le m. Strumento ideato dall’amministrazione fiscale per l’accertamento dei redditi di specifiche categorie di contribuenti, basato sul riscontro [...] che il nuovo corso del fisco passi anche per un cambiamento di nome: gli studi di settore sono destinati a diventare «indicatori di affidabilità» o di «compliance». (Luca Cifoni, Messaggero, 8 settembre 2016, p. 9, Primo Piano) • L’incontro vede la ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – IMPOSTA SUL REDDITO – VINCENZO DE LUCA – CONFCOMMERCIO – AMMORTAMENTO

ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ISEE  (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)  Strumento che consente di misurare, in base al reddito, al patrimonio mobiliare e immobiliare [...] e alle caratteristiche del nucleo familiare, le condizioni economiche delle famiglie. L’ISEE viene utilizzato per certificare il loro diritto o il loro grado di accesso a particolari prestazioni sociali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
indicatóre
indicatore indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
indicàbile
indicabile indicàbile agg. [der. di indicare], non com. – Che si può indicare, cioè prescrivere o consigliare: un rimedio i. solo in casi di estrema urgenza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali