• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
662 risultati
Tutti i risultati [662]
Scienze demo-etno-antropologiche [72]
Storia [61]
Geografia [54]
Biografie [48]
Temi generali [48]
Religioni [34]
Diritto [36]
Arti visive [28]
Antropologia culturale [27]
America [20]

HEREDIA, Pedro De

Enciclopedia Italiana (1933)

HEREDIA, Pedro De José A. de Luna Militare spagnolo, nato a Madrid alla fine del sec. XV, o nei primi anni del XVI. Di famiglia illustre, si distinse per il carattere avventuroso: dopo aver ucciso una [...] fuggire dalla Spagna e s'imbarcò per l'America. Si stabilì prima a S. Domingo, dove Spagna e ottenne dal re il permesso d'intraprendere la conquista del paese che si di maltrattamenti e tirannie inflitti agl'Indiani, fu sottoposto nel 1537 a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEREDIA, Pedro De (1)
Mostra Tutti

Tax, Sol

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Tax, Sol Bernardo Bernardi Antropologo culturale statunitense, nato a Chicago il 30 ottobre 1907, morto ivi il 3 gennaio 1995. Dopo una prima formazione alla scuola di R. Linton nella University of [...] di vari studi storico-cronologici sugli Indiani statunitensi e, in genere, dell'America Settentrionale e Centrale, T. si bibliografia Currents in Anthropology. Essays in honor of Sol Tax, ed. D. Blanchard, R. Hinshaw, The Hague-New York 1979; G. ... Leggi Tutto

VIGO, Giuseppe Maria Francesco

Enciclopedia Italiana (1937)

VIGO, Giuseppe Maria Francesco Nato a Mondovì il dicembre 1747 (1740, come si legge sulla sua tomba a Vincennes, Indiana), abbandonò il Piemonte, per arruolarsi a vent'anni in un reggimento spagnolo. [...] eminenti patrioti americani, delegato dello stato d'Indiana alla Territtorial Convention, colonnello, fu nel Il V. morì a Vincennes (Indiana) il 22 marzo 1836. Bibl.: B. Roselli, Un italiano donatore di regni all'America, in Gerarchia, ottobre 1929; ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIGO, Giuseppe Maria Francesco (1)
Mostra Tutti

LEISLER, Jacob

Enciclopedia Italiana (1933)

LEISLER, Jacob Howard R. Marraro Uomo politico nord-americano, nato probabilmente a Francoforte sul Meno (Germania) nel 1635, morto a New York il 16 maggio 1691. A 25 anni andò a New Amsterdam come [...] di tenerlo sino all'arrivo d'un governatore protestante. Dopo la papisti. Convocò il primo congresso coloniale in America, che si riunì a New York il progettare un'azione unica contro i Francesi e gl'indiani. L. rifiutò di cedere il forte al maggiore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEISLER, Jacob (1)
Mostra Tutti

LEE, Arthur

Enciclopedia Italiana (1933)

LEE, Arthur Uomo politico americano, nato a Stratford (Virginia) il 20 dicembre 1740, morto il 12 dicembre 1792. Studiò dapprima medicina a Edimburgo, ma dopo un breve esercizio di pratica professionale [...] di Francia (Raynal, La Rochefoucauld) e d'Inghilterra (Burke, Wyndham, W. Jones). contrasto con il Franklin, al suo ritorno in America nel 1780 fu fatto segno ad accuse che alla delimitazione dei confini con gl'Indiani nel nord e del nord-ovest ed ... Leggi Tutto

PARKMANN, Francis

Enciclopedia Italiana (1935)

PARKMANN, Francis Storico americano, nato il 16 settembre 1823 a Boston, morto a Jamaica Plain l'8 novembre 1893. Studiò a Harvard University e conseguì i gradi accademici nel 1844. Già fin da studente [...] e del conflitto sorto poi tra Francesi e Inglesi per il dominio dell'America del Nord. Per rendersi meglio conto dello spirito e della vita delle popolazioni indiane, passò molti mesi con gli Ogillalah nel Middle West assoggettandosi a una terribile ... Leggi Tutto

LEPTIDI

Enciclopedia Italiana (1933)

LEPTIDI (dal gr. λεπτός "tenero, sottile"; lat. scient. Leptidae) Athos Goidanich Famiglia d' Insetti Ditteri Brachiceri, piccoli, slanciati, poco pelosi o glabri, con ali strette e macchiettate e con [...] a deporre le proprie uova, e morendo sullo stesso ramo vi rimangono attaccate, si formano su tali piante grosse incrostazioni di uova e di corpi morti. Nell'Oregon (America Settentrionale) gl'Indiani raccolgono queste incrostazioni per nutrirsene. ... Leggi Tutto

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C. Peter J. Mitchell Giovanna Antongini Tito Spini Samou Camara Rodolfo Fattovich Zoe Crossland L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] tra il VII e il XV sec. d.C. Le inumazioni rinvenute a Kissi sono XVII secolo, quando l'America divenne un possedimento spagnolo the Early Settlement of Madagascar, in J. Reade (ed.), The Indian Ocean in Antiquity, London - New York 1996, pp. 471 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

ROMANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997 ROMANA, Arte R. Bianchi Bandinelli Red. H. J. Eggers F. Coarelli I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] p. 229 ss.; O. Brendel, Prolegomena to a Book on Roman Art, in Mem. Amer. Acad. Rome, XXI, 1953, p. 9 ss.; H. G. Beyen, De Romeinse XXI, 1940, p. 289 ss.; 304 ss.; M. Levi-D'Ancona, A Indian Statuette from Pompeii, in Artibus Asiae, XIII, 1950, p. ... Leggi Tutto

La vita intellettuale

Storia di Venezia (1997)

La vita intellettuale Gino Benzoni Di, da, a, per palazzo Ducale Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] così si destreggia tra i vari dialetti indiani. Per una decina d'anni milita - lungo le convulsioni dei contrasti Marco Ginammi, 1626-1643), in L'impatto della scoperta dell'America nella cultura veneziana, a cura di Angela Caracciolo Aricò, Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 67
Vocabolario
indiano
indiano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
amerìndio
amerindio amerìndio agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerind, abbrev. di American Indian «indiano d’America»]. – In etnologia, denominazione complessiva degli appartenenti alla popolazione indigena dell’America (detti anche indiani d’America...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali