Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] America; dagli Indiani in Africa orientale, dagli Armeni nell'Europa orientale, in Asia e nell'America del and the politics of crime, 1950-1952, Columbia, Mo., 1974.
Smith, D. C., Paragons, pariahs and pirates: a spectrum-based theory of enterprise, ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] di scambio nel quadro di un unico movimento d'integrazione sociale. Le rivoluzioni oscillano tra il è nato da una scissione dei musulmani indiani all'indomani dell'indipendenza; in India l (si veda anche l'America Latina) rafforzi il fatto religioso ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] dato riportato). I film indiani (la cui industria dello constructing a president, in Communication in Latin America (a cura di R. R. Cole), pp. 241-265.
Patterson, T. E., McClure, R. D., The unseeing eye. The myth of television power in national ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] per es., quelli dei popoli dell'America del Sud), dove il defunto veniva i più importanti della letteratura indiana. Anche nell'area occidentale la alla Bagnante di Valpinçon di J.-A.-D. Ingres: il Violon d'Ingres. Altri, invece, sfruttarono le ...
Leggi Tutto
Nomadismo
Ugo Fabietti
Definizione
Il termine 'nomadismo', come si desume dalla sua etimologia (dal greco νέμειν, pascolare), indica uno stile di vita legato all'allevamento degli animali, che, al tempo [...] it.: Cronaca di una tribù. Il mondo degli indiani Guayaki, cacciatori nomadi del Paraguay, Milano 1980).
Fabietti ).
Turnbull, C.M., Waywards servants, New York-London 1965.
Weber, D.J., The Spanish frontier in North America, New Haven, Conn., 1992. ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] società senza moneta - ad esempio tra gli Indiani delle Pianure nell'America del primo Ottocento - nelle quali il denaro tra l'altro, è uno dei motivi per cui il gioco d'azzardo è soggetto a una rigida regolamentazione giuridica e spesso viene ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] questa scia si pongono gli indiani nordamericani e sudamericani (le i ranger americani, la legione straniera francese: corpi d'élite, nei quali ogni uomo torna ad avere il di Pizarro tra le popolazioni inca in America Meridionale; e, ancora, un caso ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] settentrionale e presso alcune tribù dell'America settentrionale come gli indiani mohawk), che fu vietata nella vecchia rosso vivo per avere più vigore prima di una esibizione di lotta. D'altra parte già Giulio Cesare, nel De bello gallico (5, 14, ...
Leggi Tutto
Pesca
Marco Aime
La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] In vaste regioni dell'America Settentrionale, peraltro, l che fare con gli Arapaima gigas, i più grandi pesci d'acqua dolce del mondo in grado di raggiungere oltre i pesce ritorni in vita. Analogamente gli indiani ottawa del Canada non bruciano mai le ...
Leggi Tutto
società segrete Organizzazioni in cui la segretezza può riguardare i membri che vi appartengono, o la loro attività, o la dottrina impartita ai membri stessi, o la loro stessa esistenza. Poiché gli scopi [...] ., nella Grande società di medicina degli Indiani delle foreste orientali dell’America Settentrionale) o legato a determinate classi sociale dei più estremisti giacobini, sia le promesse d’indipendenza ai paesi già strappati ai loro regimi assoluti ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
amerindio
amerìndio agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerind, abbrev. di American Indian «indiano d’America»]. – In etnologia, denominazione complessiva degli appartenenti alla popolazione indigena dell’America (detti anche indiani d’America...