Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] messaggio evangelico nella sua purezza. In America, all'epoca in cui Miller sondava sua credibilità agli occhi di molti uomini d'oggi; dall'altra la globalizzazione avviene pura e semplice di forme culturali indiane trapiantate in Occidente (i devoti ...
Leggi Tutto
Zoroastrismo
Gherardo Gnoli
Introduzione
Col termine 'zoroastrismo' si designa la più antica delle religioni viventi fondate da un profeta della cui storicità non si hanno seri motivi di dubitare: Zoroastro [...] in Pakistan; oltre 20.000 in Iran; 10.000 in America del Nord; 7.000 in Gran Bretagna, e altri soprattutto in persiano, in gujrati (lingua indiana del Gujrat) e in inglese che fu proprio a partire dal III secolo d.C. che si formò una vera e propria ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] All’inizio del 1857 scoppiò l’Indian Mutiny, la rivolta dei soldati Napoli 1858 (contiene: Appello a’ popoli d’Italia), Calcutta [1858], Bombay 1860 (18752 New York 1907; O. Jeron The capuchins in America, in Historical records and studies, V (1909), ...
Leggi Tutto
BRESSANI, Francesco Giuseppe
Nacque a Roma il 6 maggio 1612 ed entrò nella Compagnia di Gesù il 15 ag. 1626. Due anni dopo, mentre ancora trascorreva il periodo di noviziato, chiese al padre generale [...] luogo e della "cultura" delle nazioni indiane; lo sguardo d'insieme gettato sulle difficoltà, sui metodi e Nouvelle France au XVIIe siècle, II, Paris 1896, p. 36 e passim;T. J. Campbell, Pioneer Priests of North America, I, New York 1908, pp. 42-60. ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
amerindio
amerìndio agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerind, abbrev. di American Indian «indiano d’America»]. – In etnologia, denominazione complessiva degli appartenenti alla popolazione indigena dell’America (detti anche indiani d’America...