L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] London, D. Appleton-Century Company, 1942.
Hardin 1988: Hardin, C. Larry, Color for philosophers. Unweaving the rainbow, Indianapolis, Hackett, 1988.
Hargreave 1973: Hargreave, David, Thomas Young's theory of color vision. Its roots, development, and ...
Leggi Tutto
Scrivere per il teatro
Raimondo Guarino
Un luogo della letteratura
Nella seconda metà del Novecento, la relazione tra drammaturgia letteraria e teatro non ha smarrito il senso della narrazione e della [...] un’utile rassegna di interventi è African drama and performance, ed. J. Conteh-Morgan, T. Olaniyan, Bloomington-Indianapolis 2004.
Sulla drammaturgia nigeriana attuale si veda:
S. Inegbe, Drama and theatre in Nigeria after Soyinka: trend, focus ...
Leggi Tutto
Iniziazione
Giovanni Filoramo
Introduzione
'Iniziazione' è un termine derivato dal vocabolario sacrale latino (initium) dove indica la cerimonia mediante la quale si 'entra' in un'associazione misterica, [...] in social psychology (a cura di E.E. Maccoby e altri), New York 1958, pp. 359-370.
Young, F.W., Initiation ceremonies. A cross-cultural study of status dramatization, Indianapolis, Ind., 1965.
Zahan, D., Sociétés d'initiation Bambara, Paris 1960. ...
Leggi Tutto
RICCI, Matteo
Ronnie Po-chia Hsia
RICCI, Matteo. – Nacque a Macerata il 6 ottobre 1552 da Giovanni Battista, speziale, e da Giovanna Angiolelli. Primogenito di numerosi figli, studiò con i padri della [...] of Western religious and Chinese literati portrait painting, in Journal of Jesuit studies, I (2014), 3, pp. 443-464; R. Po-chia Hsia, M. R. and the catholic mission to China, 1583-1610. A short history with documents, Indianapolis-Cambridge 2016. ...
Leggi Tutto
Volontariato
Costanzo Ranci
Il concetto di volontariato
Il termine 'volontariato' è stato introdotto nel lessico delle scienze sociali molto recentemente e non senza ambiguità e indeterminatezze connesse [...] e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa, Roma-Bari 1986.
Gerlach, L., Hine, V., People, power and change, Indianapolis, Ind., 1970.
Hansmann, H., The role of non profit enterprise, in "Yale law journal", 1980, LXXXIX, pp. 835-901 ...
Leggi Tutto
Disobbedienza civile
Anthony D'Amato
Introduzione
La disobbedienza civile è un caso particolare di violazione della legge. Il modo migliore per definirla è quello di distinguerla dalla protesta legale, [...] , London 1768² (tr. it.: Scritti sulla tolleranza, Torino 1977).
Lynd, S., Non-violence in America: a documentary history, Indianapolis 1965.
Miller, W. R., Non-violence: a Christian interpretation, New York 1964.
Thoreau, H. D., Resistance to civil ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] 119,438; e fino al 1921 questa classica corsa italiana non fu più ripetuta.
Nel 1911 s'iniziò la serie dei Gran Premî di Indianapolis; il primo fu vinto in quell'anno da Harroan su Marmon alla media di km. 120.015.
La guerra europea sospese in tutto ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] ballads, myths, medieval romances, exempla, fabliaux, jest-books and local legends, revised and enlarged edition, 6 voll., Bloomington-Indianapolis 19753, vedi: P. Rajna, Le origini dell'epopea francese, Firenze 1884 (rist. anast. 1956); J. G. Frazer ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] Milano 1955, 19743.
Cappelletti, M., Processo e ideologie, Bologna 1969.
Cappelletti, M., Judicial review in the contemporary world, Indianapolis-New York 1971.
Cappelletti, M., Giustizia e società, Milano 1972.
Cappelletti, M., Garth, B., Trocker, N ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] E.C. Brown, Florida's Peace River Frontier, Gainesville 1991; J.E. Holloway (ed.), Africanisms in American Culture, Bloomington - Indianapolis 1991; Th.A. Singleton, The Archaeology of Slave Life, in D.C. Campbell (ed.), Before Freedom Came: African ...
Leggi Tutto
miglio1
mìglio1 s. m. [lat. mīlia o mīllia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) «mille (passi)»] (pl. le mìglia). – 1. Unità di misura itineraria presso popoli antichi e moderni, avente molteplici definizioni...