Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] movements, London-New York 1985.
Bednarowski, M.F., New religions and the theological imagination in America, Bloomington-Indianapolis 1989.
Benz, E., Neue Religionen, Stuttgart 1971.
Campbell, C., The cult, the cultic milieu and secularization, in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] , New York 1961 (tr. it.: Asylums, Torino 1968).
Goffman, E., Encounters. Two studies in the sociology of interaction, Indianapolis 1961 (tr. it.: Espressione e identità, Milano 1979).
Granovetter, M., The strength of weak ties, in "American journal ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Silvio Bozzi
Pur potendo vantare come erede della logica formale un'origine risalente almeno ad Aristotele, come disciplina scientifica la logica matematica è un acquisto recente. [...] , Universitetsforlaget, 1970.
Tarski 1983: Tarski, Alfred, Logic, semantics, metamathematics. Papers from 1923 to 1938, 2. ed., Indianapolis, Hackett, 1983.
Van Heijenoort 1967: van Heijenoort, Jean, From Frege to Goedel: a sourcebook in mathematical ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] .: Corso di linguistica generale, a cura di T. De Mauro, Bari 1967).
Scheffler, I., Science and subjectivity, Indianapolis, 1967 (tr. it.: Scienza e soggettività, Roma 1983).
Schelting, A. von, Die logische Theorie der historischen kulturwissenschaft ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] , Firenze: Le Monnier, 1982; nuova ed.: Milano: Il Saggiatore, 2000).
Oakeshott, M., Rationalism in politics and other essays, Indianapolis, Ind.: Liberty Fund, 1991.
Oppenheim, F. E., Egalitarian rules of distribution, in "Ethics", 1980, XC, 2, pp ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] 1972⁶.
Mazzanti, A., L'obiettività giornalistica: un ideale maltrattato, Napoli 1991.
Meyer, P., The new precision journalism, Indianapolis, Ind., 1991.
Murialdi, P., La stampa italiana del dopoguerra (1943-1972), Roma-Bari 1973.
Murialdi, P., Storia ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] il web fruibile, comprensibile, gestibile, piacevole.
Bibliografia
J. Nielsen, Designing web usability. The practice of simplicity, Indianapolis 2000 (trad. it. Web usability, Milano 2000).
J.D. Bolter, Writing space. Computers, hypertext, and the ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] on trial, ed. W. Perelman, New York 1936.
O. Martin, Hollywood's movie commandments, New York 1937.
R. Moley, The Hays Office, Indianapolis-New York 1945.
W.H. Hays, The memoirs of Will H. Hays, New York 1955.
I.H. Carmen, Movies, censorship, and the ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] web 2.0 but are afraid to ask, Chicago 2007.
B.L. Jones, Web 2.0 heroes. Interviews with 20 web 2.0 influencers, Indianapolis 2008.
A. Shuen, Web 2.0. A strategy guide, Beijing 2008 (trad. it. Milano 2008).
F. Metitieri, Il grande inganno del web 2.0 ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] 1989, pp. 16-18, 265-267; W. Apel, Italian violin music of the seventeenth century, a cura di Th. Binkley, Bloomington-Indianapolis 1990, ad ind.; V. Crowther, A case-study in the power of the purse: the management of the ducal ‘cappella’ in Modena ...
Leggi Tutto
miglio1
mìglio1 s. m. [lat. mīlia o mīllia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) «mille (passi)»] (pl. le mìglia). – 1. Unità di misura itineraria presso popoli antichi e moderni, avente molteplici definizioni...