Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] colza (Brassica), spesso accumulano anche selenio. Brassica juncea, una pianta indiana che è in grado di tollerare la siccità e lo stress salino ., SADAVA, D. Plants, genes and agriculture. Boston, Jones and Barlett, 1994.
CHRISTOU, P. (1992) Genetic ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] si può stupire della rapida scomparsa dell'industria tessile indiana? I dubbi in questo campo si collocano al toyotisme?, in "Commissariat général au Plan", 1990, n. 7-8.
Jones, E. L., The European miracle: environments, economics, and geopolitics in ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] da una classe privilegiata a un ceto medio borghese (v. Jones, 1986-1987, pp. 177 ss.). Nell'analizzare questo mutamento, stato la forza propulsiva di ogni sviluppo religioso. La dottrina indiana del karma e il dualismo persiano, l'idea del peccato ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] un primo giro in 50,9″, a ridosso di una involontaria 'lepre' indiana, Sri Ram Singh, il cubano coprì il secondo giro in 52,6″, trovò ugualmente una degna avversaria nell'australiana Brenda Jones, che le contese la vittoria fino all'ultimo ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] governo di Nuova Delhi già si chiedono dove la popolazione indiana, che nel 2000 si prevede ammonterà a un miliardo, e nutrizione, dall'altro, è un rapporto elaborato da William Jones e Roberto Egli per conto della Banca Mondiale. Gli autori notano ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] . sopra) nell'astronomia greca successiva a Ipparco e in testi indiani e demotici. Per esempio, uno schema diagnostico del sistema A Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1966.
Jones 1999: Jones, Alexander, Astronomical papyri from Oxyrhynchus, ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] fondamentali dell'induismo furono tradotti, per iniziativa di W. Jones e di Ch. Wilkins, a cura della Società tutti i trascendentalisti, si rifecero in larga misura alle letture indiane e all'esperienza dei numerosi inglesi che, nel contatto con ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] la Severance Hall di Cleveland (1930) o l'Auditorium dell'Indiana University di Bloomington (1941).
Negli anni Venti e Trenta i auditorio multiforme polivalente degli Stati Uniti fu la Jesse H. Jones Hall for the Performing Art di Houston (1966). L' ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] suo stabilimento in Scozia, fondò in America, nell'Indiana, la comunità a prevalenza rurale di New Harmony, distretto sanitario, "Federazione Medica", 1986, 39, pp. 485-91.
m. jones, The process of change, London, Routledge, 1982 (trad. it. Milano ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] the holy Grail (1974; Monty Python) di Terry Jones e Terry Gilliam, portandovi la loro comicità irriverente e aggressiva Mullan. È infine emersa una generazione di autori di origine indiana o pakistana che ha contribuito a ridefinire anche nel cinema ...
Leggi Tutto