TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] Unito, Italia, Rep. Fed. di Germania, Rep. Dem. Tedesca), dell'Asia (Giappone per oltre il 50% delle importazioni, Cina e India) e del Sud-Africa, provenienti dagli SUA, dal Brasile, dal Perù e dall'Egitto, si registra una costante diminuzione nelle ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] una stima del 1978), sono attualmente il quarto paese del mondo per numero di abitanti, superati soltanto da Cina, India e Unione Sovietica nell'ordine. Nel decennio 1960-70 l'incremento demografico (13,9%) è stato piuttosto contenuto rispetto ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] Uniti, della Svezia e del Giappone, tutti ormai al di sopra dei 600 kg pro-capite (v. tab. 4), con quelli dell'India e dei paesi africani che ancora non raggiungono i 50 kg pro-capite, malgrado i sensibili progressi compiuti in questi ultimi anni.
I ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] produttori sono la Cina Popolare (circa 350 milioni di t nella campagna 1987-88), gli Stati Uniti, l'URSS e l'India. Gli Stati Uniti si pongono anche fra i primi paesi esportatori, insieme ad Argentina e Australia, mentre dal lato delle importazioni ...
Leggi Tutto
ASEAN Sigla di Association of South East Asian Nations, organizzazione creata allo scopo di contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale dei paesi del Sud-Est asiatico, assicurando al contempo [...] , Nuova Zelanda, Stati Uniti, Unione Europea) e con numerose organizzazioni intergovernative.
Nel novembre 2015 i dieci leader dell'ASEAN hanno formalmente creato una Comunità economica (AEC) unificata con lo scopo di competere con Cina e India. ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] trentatrè paesi membri hanno effettuato prelievi sulla oil facility: i più elevati sono stati quelli dell'Italia (675 milioni), India (200 milioni) e Iugoslavia (139 milioni). Si è stabilito che tali prelievi potessero essere rimborsati al massimo in ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] la decisa repressione cinese segnano una svolta nei rapporti tra la Cina ed i paesi dell'Asia del Sud-Est, come l'India, l'Indonesia, la Birmania. L'amicizia sino-indiana, che aveva toccato il culmine il 29 aprile 1954, allorché era stato firmato il ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] quel che sta succedendo. Mentre l'Europa e il Nordamerica hanno un quoziente di 20 (o meno), la Cina, l'Egitto e l'India hanno quozienti che oscillano tra 30 e 39, e l'Africa, l'Asia Minore, l'Asia sudorientale e gran parte dell'America Latina hanno ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] esclusivamente alla crescita quantitativa dei consumi.
Paesi molto popolosi in forte crescita economica, come la Cina e l’India, stanno aumentando vertiginosamente il ritmo di consumo in materie prime. Questi paesi emergenti, e presto altri in via ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] problemi più rilevanti legati alla scarsità di acqua riguarda il sovrasfruttamento delle falde acquifere. In Cina, India, Africa settentrionale, Arabia Saudita e Stati Uniti tale sovrasfruttamento supera centosessanta miliardi di tonnellate di acqua ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...