• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
190 risultati
Tutti i risultati [190]
Lingua [1]

Marò e (mancanza di) diplomazia

Atlante (2013)

Marò e (mancanza di) diplomazia Si è in questi giorni concluso in India con un verdetto di assoluzione un complesso processo che riguardava il comandante di un cargo tedesco e il suo secondo accusati dell’omicidio di due pescatori che [...] avevano avuto la sventura di incrociare la lor ... Leggi Tutto

Un miliardo di utenti per YouTube

Atlante (2013)

Un miliardo di utenti per YouTube È il terzo ‘Paese’ più popoloso del mondo dopo Cina e India, ma i suoi confini non si possono tracciare e i suoi abitanti sono sparsi un po’ dovunque, anche se non proprio dappertutto. È la nazione virtuale [...] abitata dagli youtubers, la comunità dei f ... Leggi Tutto

Arriva il primo smartphone in braille

Atlante (2013)

Arriva il primo smartphone in braille Dalla collaborazione tra il National Institute of Design e il Center for Innovation Incubation and Entrepreneurship in Ahmedabad (Gujarat, India) è nato il primo smartphone per non vedenti. Il prototipo, [...] pronto per la sperimentazione, è stato presen ... Leggi Tutto

Come si chiama il pallino rosso sulla fronte di alcune donne indiane?

Atlante (2013)

Fabio GnechSi chiama tilaka o red bindi ('goccia rossa', per via della forma stilizzata). Nei tempi antichi, il "pallino rosso" era legato a pratiche religiose induiste, che ancor oggi in India vedono [...] sia donne, sia uomini mettersi al centro della f ... Leggi Tutto

India: concessa la cauzione al capitano ‘colpevole’ della morte di cinque pescatori

Atlante (2012)

India: concessa la cauzione al capitano ‘colpevole’ della morte di cinque pescatori La stampa indiana ha pubblicato il 3 aprile una notizia che può risultare utile per comprendere con più dettagli anche la situazione relativa ai marò italiani detenuti in quella stessa area. In primo luogo il ruolo che sulla vicenda pesa costituito ... Leggi Tutto

Un tecnico della politica per l’India

Atlante (2012)

Un tecnico della politica per l’India Grande laboratorio della politica, l’India ha eletto domenica 22 luglio il suo tredicesimo presidente, il settantaseienne bengalese Pranab Mukherjee (qui il suo sito personale http://www.pranabmukherjee.in/). [...] Figlio di un combattente per l’Indipende ... Leggi Tutto

L’alleanza nucleare tra Australia e India

Atlante (2012)

L’alleanza nucleare tra Australia e India Gli stretti rapporti politici che si stanno sviluppando tra l’Australia e l’India, sanciti a ottobre dall’incontro a Nuova Delhi tra la premier australiana Julia Gillard e il capo del governo indiano Manmohan [...] Singh, avranno importanti ricadute econo ... Leggi Tutto

Addio a Giorgio Renato Franci, grande conoscitore dell’India

Atlante (2012)

Lo scorso 10 gennaio si è spento Giorgio Renato Franci (n. Ferrara, 1933), grande conoscitore delle religioni e delle filosofie dell’India e professore emerito dell’Università di Bologna, dove ha insegnato, [...] dal 1969, sanscrito e indologia, lingua e ... Leggi Tutto

Fotografie dell'India. I primi dati del censimento 2011

Atlante (2012)

La macchina a dir poco complessa del quattordicesimo censimento indiano inizia a produrre i primi dati, raccolti, porta a porta, da due milioni di addetti in 28 stati e 7 territori, suddivisi in 640 distretti.Ecco [...] i primi impressionanti e per molti ... Leggi Tutto

I difficili sentieri dell’Orissa. Il rapimento dei due italiani in India riporta a complessi scenari

Atlante (2012)

I difficili sentieri dell’Orissa. Il rapimento dei due italiani in India riporta a complessi scenari La liberazione di Claudio Colangelo lascia sperare che si trovi presto una soluzione per consenta anche a Paolo Bosusco di ritornare a casa; i nodi politici che questa vicenda ha evidenziato rimarranno però irrisolti anche dopo la conclusione dell’o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 19
Vocabolario
indi
indi (ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
indïaménto
indiamento indïaménto s. m. [der. di indiare], letter. – L’indiare e, più spesso, l’indiarsi.
Leggi Tutto
Enciclopedia
India
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola di Sri Lanka. Dal punto di vista geografico...
India
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali