• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
190 risultati
Tutti i risultati [190]
Lingua [1]

Emergenza Covid in India: oltre 300.000 nuovi casi al giorno

Atlante (2021)

Emergenza Covid in India: oltre 300.000 nuovi casi al giorno L’emergenza sanitaria in India sta assumendo proporzioni sempre più allarmanti; il Paese sta diventando il vero epicentro della pandemia a livello globale. Per sette giorni consecutivi i nuovi casi sono [...] stati più di 300.000; nelle ultime 24 ore, sec ... Leggi Tutto

Le spine nell’India di Modi

Atlante (2021)

Le spine nell’India di Modi Se il primo ministro indiano Narendra Modi prende parte ai meeting internazionali (il recente discorso alla 76a Assemblea ONU, il G20, il COP26) all’insegna dell’orgoglio indiano e con la consapevolezza [...] di essere un attore protagonista negli equilib ... Leggi Tutto

Una nuova ondata di contagi mette in ginocchio l’India

Atlante (2021)

Una nuova ondata di contagi mette in ginocchio l’India In un momento in cui la lotta globale alla pandemia da Covid-19 sembra sempre più vicina a una conclusione, principalmente grazie all’entrata a regime delle campagne vaccinali e una progressiva conoscenza del virus e dei rimedi per affrontarlo, la t ... Leggi Tutto

Europa e America Latina

Atlante (2021)

Europa e America Latina Le relazioni tra Europa e America Latina sono nate da un malinteso cinque secoli fa, quando Colombo arrivò in America e pensò si trattasse dell’India. Ne è passata di acqua sotti i ponti da allora: dalla [...] colonia all’indipendenza, dagli spagnoli in A ... Leggi Tutto

L’Ecuador al voto, tra male e peggio

Atlante (2021)

L’Ecuador al voto, tra male e peggio Non è più come all’inizio del millennio, quando la ritrovata effervescenza etnica, culturale e politica della minoranza india aveva trainato la maggioranza meticcia all’impegno attivo per il riscatto da [...] una crisi generale più dirompente d’un terremo ... Leggi Tutto

Tra Cina e India, il fiume (e la diga) della discordia

Atlante (2020)

Tra Cina e India, il fiume (e la diga) della discordia In Cina lo chiamano Yarlung Zangbo, in India Brahmaputra. È il fiume della discordia tra Pechino e Nuova Delhi, i due giganti asiatici impegnati in annosi contenziosi territoriali lungo il poroso confine [...] che divide Tibet e Xinjiang dalle regioni indi ... Leggi Tutto

Scontri armati al confine tra Cina e India

Atlante (2020)

Scontri armati al confine tra Cina e India Lo scontro a fuoco tra l’esercito indiano e quello cinese che si è verificato nella notte fra lunedì 15 e martedì 16 giugno, nella zona di confine del Ladakh, sta alimentando la grave tensione già esistente [...] fra i due Paesi. Dal 1975 non ci sono stat ... Leggi Tutto

Storie virali. L’influenza spagnola

Atlante (2020)

Storie virali. L’influenza spagnola L’“influenza spagnola” è uno di quei termini erronei che hanno resistito alla storia nonostante l’evidenza, così come gli indiani d’America hanno continuato a essere chiamati “indiani” anche se non provenivano [...] dall’India. Ma, al di là dello strano si ... Leggi Tutto

L’illuminismo perduto, di Frederick Starr

Atlante (2020)

L’illuminismo perduto, di Frederick Starr «Fu un’autentica età dell’illuminismo, svariati secoli di fioritura culturale durante i quali l’Asia centrale divenne il centro di trasmissione intellettuale del mondo. India, Cina, il Medio Oriente e [...] l’Europa, tutti vantavano ricche tradizioni nel ... Leggi Tutto

L’ipotesi di una ‘NATO orientale’

Atlante (2020)

L’ipotesi di una ‘NATO orientale’ Sta riprendendo corpo l’ipotesi di una più stretta collaborazione fra Australia, Giappone, India e Stati Uniti nel campo della difesa, per contrastare le ambizioni egemoniche della Cina. Gli Stati Uniti [...] pensano a una sorta di ‘NATO orientale’, indop ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Vocabolario
indi
indi (ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
indïaménto
indiamento indïaménto s. m. [der. di indiare], letter. – L’indiare e, più spesso, l’indiarsi.
Leggi Tutto
Enciclopedia
India
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola di Sri Lanka. Dal punto di vista geografico...
India
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali