Dopo settimane di scontri armati e 66 vittime civili, India e Pakistan nel pomeriggio di ieri, sabato 10 maggio, hanno concordato un cessate il fuoco immediato. La crisi era esplosa il 22 aprile, quando [...] . A dare l’annuncio è stato lo stesso presidente statunitense sui social. Ma la tregua non chiude la crisi: l’India ha sospeso il Trattato delle Acque dell’Indo, vitale per l’agricoltura pakistana, e ha introdotto restrizioni commerciali e sui visti ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] dell’asse Cina-Pakistan in funzione anti-indiana. Dal canto suo, Pechino ha sempre visto con sospetto la vicinanza dell’India a Stati Uniti, Giappone, Australia, Vietnam e Taiwan. Il Quadrilateral Security Dialogue (QUAD), visto dalla Cina come una ...
Leggi Tutto
La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] , che nel 1949 si concluse con la creazione di un confine che divide il Kashmir in due parti: una sotto il controllo indiano, l’altra sotto quello pakistano. Da allora, il conflitto è continuato con tre guerre e diverse crisi, ma il contenzioso di ...
Leggi Tutto
L’Operazione Sindoor segna una nuova drammatica escalation tra India e Pakistan, due potenze nucleari che da decenni si contendono la regione del Kashmir. Nelle ultime ore, le forze armate indiane hanno [...] aprile a Pahalgam, costato la vita a 26 turisti. L’India attribuisce la responsabilità a gruppi sostenuti dal Pakistan, accusa che Islamabad di aver bombardato deliberatamente aree civili nel Kashmir indiano.Con lo spettro della guerra che incombe, ...
Leggi Tutto
L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] da decenni tra le due potenze nucleari, di cui gli indiani rivendicano l’intero possesso. In risposta all’attentato, l'India ha adottato misure drastiche: ha sospeso l'importazione di beni dal Pakistan, vietato l'accesso ai porti indiani alle navi ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] , ma si limitò a trattare il fenomeno in termini numerici. In particolare, Levine esamina le pratiche legate alla prostituzione in India tra il XIX e il XX secolo. Questo lavoro si inserisce perfettamente nel corpus della ricerca di Levine, storica i ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] Trump e si proponga di evitare che l’Europa venga esclusa dai negoziati.Sale la tensione fra India e Pakistan: martedì 6 maggio l’India ha colpito con alcuni missili il territorio del Kashmir pachistano, provocando almeno venti vittime; la questione ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] è al quarto posto al mondo tra i grandi emettitori: se fosse uno Stato, si collocherebbe subito dopo Stati Uniti, Cina e India. L’impatto climatico della guerra a GazaL’invasione di Gaza e più di un anno di guerra sono state una catastrofe climatica ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] di grande importanza nella visione geopolitica futura di Pechino e di Mosca, ma anche di altri attori, dall’Iran all’India, senza considerare gli Stati Uniti.In questo quadro generale, come si sta muovendo l’Unione Europea (UE)? Con il tradizionale ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan o dell’India. Quest’ultima, con il suo crescente sviluppo scientifico e tecnologico e la sua economia in ascesa, può aspirare a un ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola di Sri Lanka. Dal punto di vista geografico...
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...