Firdausiya
Branca della confraternita sufi , la cui attività si estese prevalentemente al Bihar (India). Il capostipite della silsila fu Shaikh Badr al-din Samarqandi, emigrato a Delhi dall’Asia centrale [...] di Shaikh Sharaf al-din Yahya Muniri nel 13° sec. si aprì un nuovo capitolo per la storia della F. nel subcontinente indiano. Egli, infatti, rese popolare l’ordine e lo diffuse in tutto il Bihar. Sotto l’aspetto dottrinale, la sua importanza sta nell ...
Leggi Tutto
Kachawa
(o Kachwaha) Clan rajput attestato a partire dall’8° sec. d.C. nell’India centrosettentrionale e in Rajasthan. Vi appartennero numerosi sovrani, fra cui Jai Singh II «Sawai» di Jaipur e Hari [...] Singh del Kashmir. Nell’India indipendente molti K. si distinsero in politica, come per es. Bhairon Singh Shekhawat, più volte capo del governo del Rajasthan, e vicepresidente dell’Unione nel 2002-07. ...
Leggi Tutto
Bengala occidentale. - Stato dell'Unione Indiana, detto così per distinguerlo dal B. orientale appartenente politicamente al Pakistān. Il B. occidentale è una delle regioni dell'India che più ebbe a soffrire [...] decisamente avviati. Il 1° gennaio 1950 fu annesso al B. occidentale lo stato di Cooch-Behar, alla frontiera NE dell'India, fino a quel momento amministrato dal governo centrale.
Con la riorganizzazione degli stati dell'Unione entrata in vigore il 1 ...
Leggi Tutto
NĀDIR SHĀH, re dell'Afghānistān
Nato il 10 aprile 1880 a Dehra Dun in India, di famiglia imparentata con la casa reale afghāna, percorse nell'Afghānistān una brillante carriera militare culminata con [...] Europa, ministro a Parigi e poi da privato a Nizza. In quest'anno, scoppiata la rivolta contro Amānullāh, accorse in India e di lì penetrò nell'Afghānistān, dapprima sotto colore di restaurare Amānullāh, ma poi, vinto che ebbe e ucciso l'usurpatore ...
Leggi Tutto
TODA
Lidio CIPRIANI
. Tribù a vita del tutto pastorale, abitante le vette dei Nilghiri, nell'India meridionale. Vivono a contatto dei Bagada (agricoltori), dai quali si fanno pagare una tassa in grano [...] Breek, An account of the primitive tribes and monuments of the Nilagiris, Londra 1873; P. Mantegazza, Studi sulla etnologia dell'India, Firenze 1886; W. E. Marshall, A phrenologist amongst the Todas, Londra 1873; G. Oppert, The origin. Inhabitants of ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Abercorn 1887 - Hopetoun, Australia, 1952), presidente della commissione per la riforma costituzionale dell'India (1933) e autore di un rapporto sulla nuova costituzione; poi viceré [...] dell'India (1936-43). La sua personalità è al centro di tutte le vicende politiche dell'India alla vigilia dell'indipendenza. ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Blenheim Palace, Oxford, 1874 - Londra 1965), figlio di lord Randolph. Ufficiale, in India e nel Sudan (1897-98), partecipò (1899-1902), dapprima come tenente di cavalleria e poi come [...] fu all'opposizione per 10 anni, criticando la politica del disarmo unilaterale e la condotta del governo laburista in India. Durante la crisi che sboccò nella seconda guerra mondiale, Ch. criticò aspramente la conciliante politica estera di Baldwin e ...
Leggi Tutto
Hindu mahasabha
Associazione politica indiana fondata nel 1910 ad Allahabad come contraltare alla All India muslim league. Agì in difesa degli interessi degli indù rapportandosi al governo coloniale [...] con il neoinduismo radicale del Rastriya swayamsevak sangh, assai meglio strutturato ideologicamente e organizzativamente. Nell’India indipendente, il predominio della cultura politica laica e socialisteggiante dello Stato nehruviano sospinse la H.m ...
Leggi Tutto
Wald
Wald Abraham (Kolozsvár, oggi Cluj, Romania, 1902 - morto in un incidente aereo in India 1950) matematico ed economista ungherese. Dopo gli studi a Vienna, dove conseguì il dottorato in matematica [...] , nel 1938 emigrò negli Stati Uniti. Dal 1941 fino alla morte (avvenuta prematuramente in un incidente aereo in India), ha insegnato presso la Columbia University. I suoi contributi riguardano la teoria delle decisioni e l’econometria; in geometria ...
Leggi Tutto
scheduled tribes
Vengono così chiamate nel linguaggio costituzionale e legale le comunità tribali dell’India, per un processo analogo a quello delle . Già nell’Ottocento il governo coloniale britannico, [...] . Le s.t. rappresentano ca. l’8% della popolazione indiana; gli Stati a maggiore densità tribale si trovano nel Nord-Est (Arunachal Pradesh, Meghalaya, Mizoram, Nagaland) e nell’India centrorientale (Chhattisgarh, Jharkhand, Madhya Pradesh, Orissa). ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...