JAMMU (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India, capoluogo del Kashmir, 160 km. a S. di Srinagar, nella regione pre-himalayana; è bagnata dal fiume Tawi, affluente del Chenab, che manda le acque [...] all'Indo, ed è posta a 2500 m. s. m. Aveva un tempo 150 mila abitanti, ma poi è molto decaduta e ne ha ora solo 36 mila; essendo la popolazione in prevalenza musulmana ha molte moschee. Una ferrovia secondaria, ...
Leggi Tutto
Leader del movimento per la libertà e l'indipendenza dell'India (Porbandar, sul golfo di Oman, 1869 - Nuova Delhi 1948) detto Mahātmā (sanscr. "grande anima").
Vita
Compì a Londra, dal 1888, gli studî [...] (1942-44), e alla liberazione ebbe gran parte nelle trattative (1945-47) che condussero alla proclamazione dell'indipendenza dell'India. La scissione del Pakistan, che la accompagnò, fu contraria agli ideali unitarî di Gandhi, che la subì perché resa ...
Leggi Tutto
SERINGAPATAM (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica, posta a 735 m. s. m., 15 km. a NE. di Mysore, su un'isoletta (lunga 5 km. e larga 1 e mezzo) formata da due rami del Cauvery. [...] All'estremità nord-occidentale di questa si trova un forte, che venne occupato nel 1799 dagl'Inglesi, e nelle vicinanze è la città, ora in grande decadenza a causa delle febbri che hanno fatto trasportare ...
Leggi Tutto
TRIMŪRTI
Luigi Suali
. Termine proprio della letteratura religiosa dell'India, che malamente si traduce con "trinità" o "triade". Esso indica l'ultimo risultato di un sincretismo tendente al monoteismo, [...] per cui tutte le diverse manifestazioni del divino si riconducono a un'unità fondamentale. Se ne hanno tracce nel Veda, senza tuttavia che il concetto si delinei chiaramente. L'affermarsi dell'idea dell'assoluto ...
Leggi Tutto
SHĀH ‛ĀLAM
Francesco Gabrieli
Uno degli ultimi imperatori d'India, della dinastia dei Moghul. Suo nome era ‛Alī Giawhar (il titolo di Shāh ‛Ālam significa "re del mondo"). Nato nel 1728, succedette [...] indigene, e della progrediente penetrazione inglese. Un trattato da lui firmato nel 1765 concedeva alla Compagnia inglese delle Indie il controllo finanziario sulle provincie del Bengala, Bihār e Orisa; ma più tardi, essendosi appoggiato ai Mahratti ...
Leggi Tutto
TAPTI (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Fiume dell'India, nella parte nord-occidentale della penisola, lungo 705 km. e con un bacino di 77.770 kmq. (di poco superiore a quello del Po), il quale ha le sue [...] sorgenti nel distretto di Betul delle Provincie Unite (nel rilievo del Gondwana); esso traversa dapprima una depressione alluvionale formatasi nel Quaternario, quindi percorre l'altipiano basaltico del ...
Leggi Tutto
SALEM (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica, capoluogo d'uno dei distretti della presidenza di Madras, posta nella parte meridionale della penisola, a quasi eguale distanza dalla [...] costa del Malabar e del Coromandel, sull'importante linea ferroviaria Calicut-Madras, a 330 km. da questa città e a S. delle colline di Shevaroy, in una fertile vallata percorsa dal fiume Tirumanimuttar, ...
Leggi Tutto
RAMPUR (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India inglese, posta nell'alta pianura gangetica, 30 km. a oriente di Moradabad, sulla riva del fiume Kosila, 165 m. s. m., sede di manifatture di velluti [...] e di vasi d'argilla, in comunicazione ferroviaria con Bareilly e Moradabad. La città è in parte difesa con palizzate di bambù; vi sono un forte, qualche costruzione moderna e un collegio arabo, che attira ...
Leggi Tutto
SHIKARPUR (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica, nel distretto di Sukkur della provincia di Bombay (Sind), a una trentina di km. dalla riva destra del Medio Indo e a 35 km. NO. di [...] Sukkur, in una pianura piuttosto arida (soltanto 130 mm. di piogge ogni anno), posta a coltura (in prevalenza grano e miglio) con l'aiuto di grandi riserve d'acqua. Fondata nel 1617, ebbe una certa importanza ...
Leggi Tutto
SHILLONG (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica, capoluogo dell'Assam, la quale si trova in posizione elevata, a 1637 m. s. m., 105 km. a S. di Gauhati (sul Brahmaputra). Il clima [...] fresco dei mesi estivi vi attira numerose persone, in modo che essa si è sviluppata come stazione climatica. La notevole piovosità (2050 mm. annui) ha fatto crescere nei dintorni una bellissima foresta ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...