SHOLAPUR (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica nella provincia di Bombay, capoluogo del distretto di Sholapur, posta 200 km. a SE. di Poona su un altipiano ondulato piuttosto arido, [...] di recente per la coltura del cotone, dato che il prodotto trova facile smercio per le comunicazioni favorevoli (linea ferroviaria Sholapur-Poona-Bombay). Sholapur conta 144.654 abitanti (1931) ed è quindi al 23° posto tra le città dell'India. ...
Leggi Tutto
KONDIVTE
G. Verardi
Monastero rupestre buddhista presso Bombay in India, non lontano da Känheri (v.), comprendente una ventina di ambienti. Di essi, alcuni segnano l'inizio di questo tipo di architettura [...] ; un'immagine del Buddha si trovava sulla parete di fondo.
Bibl.: V. Dehejia, Early Buddhist Rock Temples, Londra 1972, pp. 152-153; O. C. Kail, Buddhist Cave Temples of India, Bombay 1975, pp. 45-47; S. Nagaraju, Buddhist Architecture of Western ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore inglese Eric Arthur Blair (Motihari, Bengala, India, 1903 - Londra 1950). Scrittore preciso e chiaro, O. è stato uno dei più lucidi saggisti del suo tempo. Avverso a ogni forma [...] si sono imposti e trionfano tre stati governati da regimi dittatoriali.
Dopo aver compiuto gli studi in Inghilterra, tornò in India e fu per cinque anni nella polizia imperiale indiana in Birmania. Su questo soggiorno è basato il suo primo romanzo ...
Leggi Tutto
PAWĀYĀ
G. Verardi
Località del distretto di Gwalior nell'India centrale, posta alla confluenza del Sindhu, un affluente della Yamunā, con i fiumi Pārbatī e Madhumatī. Si tratta dell'antica Padmāvatī, [...] il I-II e il IV sec. d.C. costituì il principale insediamento di una delle dinastie Nāga, le quali dominarono su alcune regioni dell'India centro-settentrionale tra l'epoca kuṣāṇa (I-II sec. d.C.) e i Gupta (IV-VI sec. d.C.). I Nāga sono noti dalle ...
Leggi Tutto
JODHPUR (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India anteriore occidentale, capoluogo del maggiore degli stati rajputi (96.980 kmq. e oltre 2 milioni d'abitanti), posta a 160 km. a O. di Ajmer, con [...] desolata pianura desertica dell'Indo (Thar) e dalle colline di Aravalli (SE.), al centro d'una delle zone più spopolate dell'India. Essa giace lungo le pendici meridionali d'una collina d'arenaria (dove è un forte alto 130 m. sulla pianura con il ...
Leggi Tutto
Wingate, Orde Charles
Ufficiale d’artiglieria britannico (Naini Tal, India, 1903-Birmania, od. Myanmar, 1944). Esperto della lingua araba, prestò servizio nel Sudan anglo-egiziano (1928-33) e nel servizio [...] ) che, insieme ai patrioti etiopici, liberarono Addis Abeba. Fu poi inviato nel Sud-Est asiatico ed ebbe un ruolo chiave nello sventare l’avanzata verso l’India dei giapponesi, aprendo un fronte di offensiva in Birmania. Morì in un incidente aereo. ...
Leggi Tutto
Generale (Londra 1782 - Oaklands, Portsmouth, 1853), distintosi soprattutto in India (1841-45), nella conquista del Sindh e del Belucistan e come governatore del Sindh. ...
Leggi Tutto
Nato a Gorakhpur, in India, il 22 novembre 1873, insegnante a Oxford, quindi uomo politico e giornalista, fu al Times dal 1899 al 1909 e curò l'edizione dei 7 volumi della Times History of the South-African [...] Churchill per la sua solitaria opposizione al cosiddetto governo nazionale. Dopo la caduta di Chamberlain divenne ministro per l'India e la Birmania nel governo di coalizione. Dall'estate del 1945, si è dedicato allo studio di problemi costituzionali ...
Leggi Tutto
MALWA (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Regione dell'India nord-occidentale, sulla destra del Gange a cui manda le acque; consta d'un vasto tavolato basaltico qua e là eroso in modo da mettere a nudo le [...] loro territorî sono colpiti dalla siccità.
Amministrativamente Malwa, dal 1817 sotto il dominio inglese, costituisce un'agenzia (Central India Agency), che comprende gli stati di Dewas, Jaora, Ratlam, Sitamau, Sailana, ecc.; ha una superficie di 6993 ...
Leggi Tutto
GAYA (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India anteriore, capoluogo di distretto nella divisione di Patna del Bengala (provincia di Bihar e Orissa), posta sulla linea ferroviaria Calcutta-Benares, [...] nell'ampia pianura che accompagna la sponda destra del Gange, presso le ultime colline dell'India peninsulare, dalle quali scende il Phalgu, che bagna la città. La regione è intensamente coltivata a riso.
Gaya si compone di due parti, l'antica città ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...