Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] uso medicinale e dietetico della canapa indiana era diffuso in India, in Persia e in Arabia nel Medioevo, ma nell di S. Arieti), vol. I, New York 1959, pp. 614-623.
Office of Health Economics, Drug addiction, Pubblication n. 25, London 1967, pp. 1 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] il suo assistente Hieronymous Richter (1824-1898) scoprirono l'indio in un campione di blenda locale. Il gallio fu scoperto of the government chemist, London, Her Majesty's Stationary Office, 1992.
Holmes 1989: Holmes, Frederic L., The ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] et du Crédit Agricoles. Al 1920 risale la creazione dell'Office du Crédit Agricole, diventato nel 1926 la Cassa Nazionale di risultati ha conseguito di recente la cooperazione in India nello stato del Gujarat, nella commercializzazione lattiero ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] della Cina (99%), del Bangla Desh (96%), dello SrI Lanka (86%), dell'India (78%) e del Vietnam (76%). L'Africa a sud del Sahara ha perso circa to Congress. Washington D.C., U.S. Government Printing Office.
WELLS, M., BRANDON, K. (1992) People and ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] l’80% in Cina e in Australia e si aggira intorno al 70% in India. Negli Stati Uniti è pari a circa il 50%. L’importanza dell’uso Energy Studies, Oxford.
Gao (U.S. Government Accountability Office) (2007) Crude Oil. Uncertainty about future oil supply ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] Empire Marketing Board, dal 1928 al 1933, e il General Post Office, dal 1933 al 1937. Per Grierson il d. doveva essere Vincent Monnikendam, rimontaggio poetico di d. coloniali sulle ex Indie orientali.
È apparsa anche viva la tendenza a usare, in ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] stesso vale per la Repubblica Popolare Cinese e per l'India. Nel caso invece degli altri paesi produttori - principalmente 2033 del 9 dicembre 1987.
CBO (Congressional Budget Office), Defense spending and the economy, Washington 1983.
Council ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] per età in qualche modo simile a quella che attualmente esiste in India. Si tratta di una popolazione che ha una speranza di vita alla la Finlandia, l'Ungheria e il Lussemburgo (v. Office of Population Research, 1971). Inoltre, come già abbiamo avuto ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] dichiarato guerra alla Germania o al Giappone (inclusa l’India, che non era ancora indipendente), oltre a Argentina, Unite, toccherà la quota del 60% entro il 2025.
United Nations Office on Drugs and
Crime (Unodc) / Ufficio delle Nazioni Unite contro ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] se cadrà attorno al 5% per la Cina e al 24% per l’India.
I progressi sono stati assai scarsi, invece, nell’Africa sub-sahariana, dove /20092010-press-kit.aspx (13 giugno 2011).
Ohchr (Un Office of the High Commissioner for Human Rights) (2009) 2009 ...
Leggi Tutto