Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] delle madri, ferme – almeno a livello legislativo – a una indennità pari all’ottanta per cento della retribuzione.
Inoltre, la madre dovrebbe rinunciare alla sua quota parte di congedo dimaternità, per uno o due giorni, e cederla al padre lavoratore ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] e da prestazioni sociali (mediante l’ottenimento dell’indennitàdi disoccupazione a requisiti ridotti al termine del contratto) e di quello civile ed i periodi di astensione per maternità. Ne consegue che il limite di durata è differito di un ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] tutela riconosciuta in caso sia di dimissioni per maternità, sia di dimissioni per giusta causa, come indeterminato i beneficiari dell’Aspi; con disposizione analoga a quella già dettata per l’indennitàdi mobilità (art. 8, co. 4 e 4-bis, l. 23.7. ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] spettanti alla cessazione del rapporto di lavoro; l’indennitàdi mancato preavviso e l’indennità per causa di morte (art. 2948, n economiche dovute dagli enti previdenziali al lavoratore in caso di malattia o maternità (art. 6, ultimo co., l. 11.1 ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] … “efficace” con l’attribuzione al lavoratore di una mera indennità risarcitoria. Sicché, dopo la riforma Fornero, al termine del congedo dimaternità/paternità (Congedi dimaternità e di paternità [dir. lav]), un divieto di trasferimento (oltre il ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] 8.3.2000, n. 53, sui congedi parentali (Congedi dimaternità e di paternità), familiari e formativi, ha messo l’ordinamento, per il corso di essa, il diritto del lavoratore in sospensione a percepire la retribuzione e/o un’indennità, oppure invece ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] indennitàdi ferie fosse corrisposta mediante versamenti parziali, scaglionati nel corrispondente periodo annuale di astensione obbligatoria per congedo di paternità o dimaternità; per il congedo matrimoniale o per l’ipotesi di infortunio sul lavoro ...
Leggi Tutto
Norme sulla tutela della genitorialità
Donata Gottardi
La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] e unico giorno di cui il padre deve obbligatoriamente fruire l’indennità sembra posta a carico del datore di lavoro. Per se la madre lavoratrice torna al lavoro al termine del congedo dimaternità – cioè quando il figlio ha da tre a quattro mesi ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] di durata massima di tre mesi in presenza di ragioni oggettive. fatte salve le sostituzioni per maternità violazione dei limiti quantitativi), preveda ad esempio una indennità in favore del lavoratore di importo pari al 50 per cento della retribuzione ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] e politiche passive (indennità concesse in relazione allo stato di disoccupazione od alla sospensione nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro», approvato ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...