Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] pieno e indeterminato di lavoratori in godimento dell’indennitàdi mobilità. Tale misura n. 92/2012 «al finedi garantire un’omogenea applicazione n. 76/2013).
4 Per specificità dei rapportidi lavoro in somministrazione e dell’apprendistato, vedi ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] 3) dotato di personalità giuridica al finedi consentirne l’autonomia di bilancio, organizzativa, condizionata l’erogazione dell’indennitàdi disoccupazione.
I profili problematici tema della titolarità del rapportodi lavoro dei dipendenti dei ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] finedi valutare l’effetto complessivo di una variazione del prezzo sulla domanda (➔) di sostituzione di r. e le indennità acquisite a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di redditi , in relazione al rapportodi lavoro. In questo ...
Leggi Tutto
Periodo di riposo, di vacanza, festivo o no. Si tratta di un diritto irrinunciabile del lavoratore, previsto, contestualmente a quello del riposo settimanale, dalla Costituzione all’art. 36, co. 3, al [...] rapporto, accrescendosi pro die in relazione all’incremento dell’anzianità di servizio del lavoratore, ma presuppone un rapportodidi monetizzazione, ma in alcuni casi eccezionali previsti dalla legge possono essere retribuite mediante un’indennità ...
Leggi Tutto
Assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti. - Con la l. del 24 dicembre 1969, n. 990, è stata introdotta anche in Italia l'a. obbligatoria della responsabilità civile autoveicoli (designata con [...] Unità del rapporto contrattuale nel caso di stipulazione di un'a. della responsabilità che vada al di là dei di assegnare a quest'ultimo una somma a titolo di anticipazione sull'indennità, alla sola condizione che il richiedente si trovi in stato di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Presso i maschi del tipo fine Baelz constatò una lunghezza di 804 mm., il che fa un rapporto alla statura di 49,6; presso gli legge del 28 marzo 1931, che accorda indennità in caso di detenzione illegittima o di errore giudiziario.
Bibl.: A) Opere in ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] un'indennità. Il consiglio degli stati è composto di 44 membri abbiano abitato il paese. Soltanto alla finedi questo periodo sembra che appaiano i più importante aiuto. Ancora più significativa di questi rapporti era però l'alleanza con la Francia ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] sta in rapporto la frequenza di doppie foci e di biforcazioni negli alvei la potenza francese in Europa cominciava, dalla fine del sec. XVII, a declinare. di servitù, accordandosi in compenso ai proprietarî un'indennità complessiva di sei milioni di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] fine onesto come, p. es., sostentare la propria famiglia o sovvenire i poveri.
Le parole di S. Tommaso vanno messe in rapporto e d'ottimismo determinato sia dalla vittoria sia dall'indennità francese, nel 1873 precipitava in una crisi. Questa crisi ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] tradizione è così legata al fine della vita monastica che da ospitare. Questo evidente rapportodi sviluppo esistente fra le di valore inferiore a L. 1000, l'indennità deve corrispondere al valore effettivo; se era di valore superiore, l'indennità ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...