Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] alla fine del XIX sec., il Consiglio di Stato aveva precisato come il vizio di eccesso di potere si potesse cogliere in rapporto alla di ricondurre una determinata patologia alle attività svolte, ai fini del riconoscimento di un’indennitàdi ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] del beneficio (cd. rapporti giuridici bilaterali semplici).
Rientrando responsabile, al finedi esercitare l’azione di surrogazione, e ); Cass., 20.4.2016, n. 7774 (nel caso dell’indennitàdi accompagnamento).
8 Cass., 6.12.2004, n. 22883; Cass., ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennitàdi mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] ai fini del diritto all’indennitàdi mobilità anche il periodo prestato in forza del contratto di somministrazione di lavoro (C. cost., 9.7.2014, n. 215). La Corte ha confermato, così, che la continuità del rapportodi lavoro, ai fini del computo ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] rapportidi lavoro, di fatto, reperendo manodopera stabile “a buon mercato”. Non di rado, infatti, il datore di lavoro, al finedi settori.
Viene altresì specificato che l’indennitàdi disponibilità è assoggetta a contribuzione previdenziale per ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] finedi assicurare il necessario coordinamento della normativa nazionale con quella comunitaria in materia di aiuti di dell’indennitàdi disoccupazione a D., Il contratto di inserimento, in Cester, C., a cura di, Il rapportodi lavoro: costituzione e ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] alle parti che abbiano pagato l’indennitàdi mediazione – ex art. 20 d di agevolazioni considerate compatibili. A tale ultimo fine ed entro un preciso perimetro (di Rosa S., Rapporti ed interferenze tra diniego di esenzione pluriennale, accertamenti ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] fine, interventi di orientamento e formazione professionale od offerte di lavoro a cui il lavoratore non avrebbe potuto sottrarsi (pena la perdita dell’indennitàdi intervento sono rinvenibili nei periodici rapportidi monitoraggio svolti dall’Anpal ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] ». L'ampiezza della formula utilizzata, seppure di incerta portata normativa, consente di allargare la base imponibile cui rapportare la nuova indennità, facendovi rientrare anche gli elementi retributivi di carattere non continuativo, ad oggi ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] n. 81/2017, al finedi estendere la nuova disciplina alla di esecuzione della prestazione (si pensi alla regolazione di profili quali l’erogazione di buoni pasto o le indennitàdidi prestazioni rese nell’ambito dirapportidi lavoro a domicilio e di ...
Leggi Tutto
Franco Toffoletto
Abstract
Cominciando dalla storia degli accordi economici collettivi, che caratterizzano la nascita della disciplina degli agenti prima delle norme del codice civile, vengono esaminate [...] aventi forza di legge al finedi assicurare minimi di trattamento economico e normativo nei confronti di tutti gli indennità spettanti per la cessazione del rapportodi lavoro »: appunto perché qui si dice «rapportodi lavoro», e non «rapportodi ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...