Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapportodi lavoro ma inquadrato come strumento di [...] è parlato da parte di alcuni di un rapportodi specialità tra stage e guida, è invece la previsione di un’indennitàdi partecipazione, per un importo non ultime […] il modello di alternanza scuola-lavoro, al finedi acquisire competenze spendibili ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] rapportodi credito, altro è il rapporto prestazionale, in seno al quale sovente non è pretestuoso distinguere i crediti che maturano anno per anno – come avviene, per esempio, per l’indennitàdi previdenziale la fine del regime di gratuità ex art ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] di opposizione alla stima, il giudice ridetermina l’indennitàdidi disapplicazione da parte del giudice ordinario (Cass., S.U., 4.2.2009, n. 2635);
- contenzioso nell’ambito di un rapportodi disponibilità di capitali di una srl al finedi ottenere ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] le disposizioni in merito all’obbligo della corresponsione dell’indennitàdi tirocinio in capo ai percettori di ammortizzatori sociali, che hanno distinto i lavoratori in costanza dirapportodi lavoro dai lavoratori disoccupati. Per i primi non è ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] ’indennitàdifine appalto
L’applicazione delle clausole di seconda generazione solleva non agevoli problemi di coordinamento con la disciplina del licenziamento. Secondo il Ministero del lavoro, il datore che voglia risolvere il rapportodi ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] a ledere irrimediabilmente la fiducia cui è improntato il rapportodi lavoro o non integrino gli estremi dell’inadempimento al finedi stabilire la misura dell’indennità risarcitoria dovuta in ambito di «tutela obbligatoria» in caso di licenziamento ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] della giurisprudenza precedente v. Nogler, L., Indennitàdi mobilità e rapportodi lavoro a domicilio continuativo, in Mass. giur dalla giurisprudenza di merito anche al finedi decidere se la prescrizione decorra o meno in costanza dirapporto (Trib. ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] con il finedi razionalizzare e semplificare l’attività di vigilanza in materia di lavoro e senza compenso, rimborsi o indennitàdi missione21, o se occorra attendere lav., 2015, 1 ss.
2 Sul rapporto fra regolazione del mercato del lavoro e ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al finedi scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] di corrispondere le indennitàdi partecipazione ove non possano far fronte al relativo onere attingendo ai fondi già destinati alle esigenze formative di tali amministrazioni35.
Al finedi alle contestazioni connesse ai rapportidi cui al medesimo co ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapportodi lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] indennitàdi contingenza e della tredicesima mensilità (Dondi, G., op. cit., 96 ss.; Maresca, A., Il rapportodi lavoro subordinato del socio di 2001).
Al finedi circoscrivere l’impatto dei cd. contratti pirata, e comunque di regolare la ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...