SUCCESSIONI E DONAZIONI, Imposta sulle
Franco Gallo
Con la riforma tributaria la disciplina dell'imposta sulle s. e d. è stata riunita in un unico testo legislativo - il d.r.R. 26 ott. 1972, n. 637 [...] di cassette di sicurezza al finedi evitare l'asportazione di più lontani i rapportidi parentela tra il di cui all'art. 5, l. 1° giugno 1939, n. 1089 (art. 11, n. 3); c) alle indennità a carico degl'istituti ed enti di diritto pubblico in forza di ...
Leggi Tutto
SERVIZÎ PUBBLICI
Giovanni MIELE
Carlo GRILLI
. L'attività dello stato e degli enti pubblici si può scindere in due categorie, funzioni e servizî pubblici. Mentre delle prime si può dire che rappresentano [...] l'intensificarsi dei rapporti sociali e con l'elevamento del tenore di vita, d'imprese indennità la concorrenza del nuovo assuntore o cessare dall'esercizio, pure senza indennità, in caso di oltre questo finedi polizia, si propone di assicurare nel ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] libbre (la libbra circa gr. 327,2). La lista dei bottini di guerra e delle indennità imposte dall'anno 200 all'anno 157 a. C., che fu messa di esse appartiene alla fine del III o al IV sec.; ciò dimostra come proprio in questo periodo i rapporti ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] segna il confine con S. Barnaba. Alla fine dei lavori, si sopprime un ultimo tratto in questa evoca il pagamento di un'indennità prefissata e costituisce, insieme pozzi e il primo livello del loro rapporto con la realtà locale coincide spesso ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] indennità per lesioni corporali o per omicidio) risulta l'alta valutazione di sia formato uno stretto intreccio dirapporti, alla luce dei quali meglio in Umbria dalla seconda metà del secolo XII alla fine del secolo XIII, in Francesco d'Assisi. Storia ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] prende l'iniziativa di riallacciare i rapporti con Venezia. I di Venezia nell'Adriatico, ma dietro il versamento di un'indennità pp. 173-179; Jacques Heers, Il commercio nel Mediterraneo alla fine del sec. XIV e nei primi anni del XV, "Archivio ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] di vino di alta qualità, di carne e di tessuti di lana finedi terre ai senza terra), né si trattava semplicemente di eliminare delle servitù e di decidere le forme diindennità, ma si trattava anche di ristabilire i diritti della comunità dirapporto ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Si richiamano, in apertura, la natura e le ragioni dell’istituto delle riserve, l’influenza pubblicistica e la struttura eminentemente privatistica dello stesso. Ci [...] diindennità e indicando con precisione le cifre di compenso cui crede di aver diritto, e le ragioni di , 1991); tuttavia, calata nel rapporto con un’impresa, il fatto che l’onere di iscrizione, al finedi dedurre le categorie di circostanze nelle ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] fine tutti i vecchi capi di dipartimento vennero esclusi, mentre furono riammessi soprattutto i funzionari più giovani dei livelli medio-bassi di carriera, e tra questi coloro che avevano avuto modo di stringere già dei rapporti alle indennità, ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] , come pure - sempre in rapporto alla popolazione totale - in Germania resta prima o poi anche privo di quelle indennità che gli Stati, in forma differente sociale, non compiranno sforzi per conseguire tal fine (v. Mongardini e Maniscalco, 1987, pp ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...