nuzialità In statistica, la frequenza dei matrimoni in una data popolazione e in un dato intervallo di tempo.
L’indice di n. si ottiene ragguagliando il numero di matrimoni celebrati in un dato anno, [...] finedi eliminare l’influenza della consistenza demografica. Può anche misurarsi, con maggior precisione, tramite il rapporto più precise costruendo tavole di n. per generazioni.
Premio di n. Forma straordinaria d’indennità, che può essere concessa ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO
Renato RICCARDI
Giorgio CANNELLA
*
(XIX, p. 215; App. I, p. 728; II, ii, p. 36).
La prevenzione degli infortunî sul lavoro.
Sotto l'aspetto tecnico aziendale, indipendentemente perciò da [...] la liquidazione in rendita delle indennità per i casi d'inabilità permanente o di morte derivante da infortunio V. Zignoli, Principî di progetto, uso e manutenzione degli apparecchi di sollevamento industriali in rapporto alla sicurezza nel loro ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] non è fine assoluto, ma uno strumento della comunità nazionale, intesa non soltanto come un'unità di storia. di lingua e di sentimenti, dalla procreazione i deficienti di sentimenti di razza, gli etnicamente tarati. Il rapporto sessuale con persone d ...
Leggi Tutto
MAGISTRATO (lat. magistratus)
Ugo Enrico PAOLI
Plinio FRACCARO
*
Nella costituzione politica greca e romana il magistrato è il cittadino investito di un potere di comando e che agisce nell'interesse [...] e il censore è estraneo a ogni rapportodi potestas. I tribuni della plebe hanno maior invitarlo a dimettersi. Giunto alla fine della carica, il magistrato giurava ai magistrati spettano solo indennità e diritti di requisizione per l'equipaggiamento, ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] limitata indennità dallo stato e avevano il titolo di trierarchi. un tonnellaggio complessivo di navi di linea nel rapportodi 3/5 rispetto a 1820 su 3.500.000 tonn. lorde, era già costituita alla fine del sec. XIX da 28.957.358 tonn.; nel 1933 da ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty)
Gioele SOLARI
Giulio PAOLI
Spartaco RUFFO MANGINI
Augusto GUZZO
Emilio CROSA
Federico CELENTANO
Giovan [...] e riconoscendola entra in rapportodi diritto con essi di pubblica utilità con la corresponsione di una giusta indennitȧ.
Il gruppo di libertà che vanno sotto il nome di libertà di questo bene è mezzo e non fine, così si è giustamente considerato che ...
Leggi Tutto
PROVINCIA
Pietro ROMANELLI
Pietro VACCARI
Teodosio MARCHI
. Antichità romana. - Provincia ha in origine presso i Romani il significato di "competenza, sfera di influenza" con riferimento ai magistrati [...] è da porsi in rapporto il sistema di governo che per le provincie stesse viene adottato e seguito fino a Silla, anzi, per quanto da questo più regolarmente ordinato, fino alla fine della repubblica: è un sistema inorganico, quasi di ripiego, che ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] a ottenere un'indennità in caso di espropriazione. Mentre osservanza. E s'intuisce, allora, che a porre fine al contrasto fra le opposte pretese sulla punibilità o attuato, o negato, in relazione coi sistemi dirapporti fra Chiesa e Stato (v. chiesa: ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] più ricco di foreste, in rapporto all'area, di tutta la bisogni di mano d'opera di questa regione industriale sia stato alla finedi tutte le libertà godute dagli stati dell'impero e del diritto loro di contrarre particolari alleanze; indennità ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] geografici assai diversi. Ciò è in rapporto con le vicende del suo sviluppo svedesi, alla fine della guerra, salvò la sua esistenza di avamposto protestante sinistra del Reno. Il pagamento di un'indennità rese necessaria la convocazione della dieta ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...