LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] prezzo o lo scioglimento del rapporto.
La locazione conclusa per un tempo determinato cessa di diritto con lo spirare del termine pattuito, e non è necessario dare licenza. Spetta al locatore l'azione di sfratto per finedi locazione (art. 82, n. 5 ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] città si stava sviluppando fuori di esse, si costruì una nuova cinta alla fine del sec. XIII; di essa restano ancora cospicui ottobre 1818. Si ebbe tuttavia cura di stabilire con precisione l'ammontare delle indennità ancora dovute alle potenze e ne ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] di 4,855 pesos per dollaro. A mantenere invariato questo rapportodidi argento, nuove trattative per fissare l'indennità agli espropriati), non senza carattere militare (divieto di esportazione di 114 milioni (da 350 alla fine della guerra e circa 200 ...
Leggi Tutto
Nell'uso giuridico questo termine (di etimologia incerta, probabilmente germanica) che indica il lasciare, momentaneamente, o per sempre, una persona o una cosa, da parte di chi avrebbe il dovere o l'interesse [...] chiunque, indipendentemente da ogni rapporto personale col pericolante.
Bibl.: E. Pessina, Elementi di dir. pen., Napoli tempi dell'assicurazione marittima l'assicurato, a finedi ottenere l'indennità pattuita, doveva provare in possibile; perciò, ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] Di seguito si considereranno solo i rapportidi depositi o di obbligazioni bancarie, e a loro volta finanziano le imprese. Tra la finedi esse per perseguire disegni di espansione da cui gli azionisti non traggono vantaggio; compensi e indennità ...
Leggi Tutto
È la seconda città della Turchia europea, così chiamata in onore di Adriano, che la fondò. È situata sulle rive del fiume Maritza, alla confluenza della Tundza o Tungia e dell'Arda. La sua posizione presso [...] ), dietro pagamento di 10 milioni di ducati olandesi in dieci anni, e di 1.500.000 ducati, come indennità ai commercianti russi, entro un anno. L'evacuazione delle terre occupate si sarebbe compiuta in rapporto al versamento di queste somme. Altre ...
Leggi Tutto
Nacque da Demetrio Poliorcete e da Fila figlia di Antipatro, probabilmente nel 320-319 a. C., giacché alla sua morte nel 240-239 aveva 80 anni. Fu soprannominato Gonata, secondo Porfirio, perché nato a [...] , e certo non è in rapporto con essa la cosiddetta prima guerra di Siria (276-272 circa a. C.); ma forse l'atteggiamento di Antioco I verso la fine della guerra spinse l'Egitto a suscitare la ribellione di Eumene I di Pergamo che sconfisse il re ...
Leggi Tutto
INTERNAZIONALE e internazionalismo
Rodolfo Mondolfo
Nel senso più generale questi termini qualificano tutte le relazioni o tendenze ideali o pratiche, che stringano forze individuali o collettive in [...] disopra delle differenze nazionali. Si parla così dirapporti internazionali di fatto e di diritto, privati e pubblici; e si e senza indennità (convegni di Zimmerwald, settembre 1915, e di Kiental, 1916), comincia come azione di minoranze; che ...
Leggi Tutto
È uno dei modi di risoluzione del rapportodi pubblico impiego. Può essere determinata dalla volontà della pubblica amministrazione o da quella dell'impiegato. Nella prima ipotesi si parla anche di dimessione, [...] impiegati.
Le dimissioni presentate dall'impiegato sono la dichiarazione di voler porre fine al rapporto d'impiego. È prescritta, d'ordinario, la fanno perdere ogni diritto a pensione o indennità.
Le dimissioni possono essere presentate anche da ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] .
I rapporti con l'ambiente di Rota, con di Pisa del 12 febbr. 1664 disincamerò Castro, concedendo una dilazione di Otto anni al duca di Parma, e versò per Comacchio un'indennità al duca didi alterni contrasti con la Francia durati sino alla fine ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...