È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] e organizzò ed attrezzò a tal fine una schiera di 240 schiavi, che, morendo, 1765) e da una formula di Cassiodoro (Var., VII, 6): ma il rapporto fra il curator e procurator da corrispondersi prima dei lavori; l'indennità è ridotta della metà quando la ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] di tre centurie di cavalieri (celeres) e di tre migliaia di fanti; il rapporto fra cavalleria e fanteria era quindi didi cittadini (nell'epeca storica 1800) un'indennità per l'acquisto di possiamo dire conchiusa con la fine del secolo XI, non riesce ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] HP, i dati sulle risorse idrauliche utilizzate alla fine del 1929: il rapportodi queste ultime sulle altre 13.736.000 su 10 l'eseeuzione di una condotta, chi la chiede deve pagare al pmprietario del fondo servente un'indennità, corrispondente alla ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] tradizione è così legata al fine della vita monastica che da ospitare. Questo evidente rapportodi sviluppo esistente fra le di valore inferiore a L. 1000, l'indennità deve corrispondere al valore effettivo; se era di valore superiore, l'indennità ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] di pesca nel mare si distinguono in divieti di tempo e divieti di luogo, al finedi considerazione quale oggetto dirapporti privati e di una complessa regolamentazione per l'esercizio di esso; contro la determinazione dell'indennità è ammesso solo ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] la metà del sec. XVII, all'epoca del trattato di Vestfalia (1648), che pose fine alla guerra dei Trent'anni e costituì, sino alla o stipulazioni di grosse indennità, quando si altera notevolmente il regime dei rapporti internazionali, anche ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] indennità diviene ora vera e propria mercede sulla quale il soldato conta di risparmiare; Cesare lo raddoppiò al principio della guerra civile. La disciplina dipende dall'energia del generale ed è basata sul rapporto 'impero.
Alla fine del sec. III ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] dalla legge del 14 aprile 1924, la quale negò ogni indennità, meno il pagamento dei debiti ipotecarî.
Ulmanis, che era a sua costituzione è stato di stabilire durevoli relazioni con le potenze vicine, e in rapporto a questo fine, il 15 luglio 1920 ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] persone, determinato dall'intento di conseguire un fine comune. Alcune associazioni dei rapporti tra organismo e psiche; la se-conda, biografica, raccoglie i dati di fatto, al personale stesso vengono corrisposte indennità varie. Il personale del ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] , si può estinguere pagando un'indennità (v. guidrigildo) alla parte soltanto nell'interno di parola mentre all'inizio, e probabilmente anche in fine, nel corso rapportidi pace coi Franchi per meglio combattere i Greci. Col concorso di Arichi, duca di ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...