Pietro Garibaldi
Lavoro: conflitto generazionale
Nel 2012 la disoccupazione giovanile ha raggiunto il 35%. Le riforme degli ultimi 15 anni si sono concentrate sui meccanismi di entrata, mentre i contratti [...] questo meccanismo.
Gli interventi legislativi difine 2011 e inizio 2012 sembrano indicare un’inversione di tendenza, non tanto a favore (ASPI), che dal 2017 sostituirà l’indennitàdi mobilità e di disoccupazione e interesserà una platea più ampia ...
Leggi Tutto
licenziamento, costi di
Laura Pagani
Costi che un’impresa deve sostenere per ridurre l’occupazione tramite recesso dal contratto di lavoro. Tali costi derivano in larga parte dalla legislazione di protezione [...] il giudice dichiara risolto il rapportodi lavoro disponendo il pagamento di una buonuscita (indennità risarcitoria) onnicomprensiva tra 15 e 27 mensilità di retribuzione. Al finedi evitare la possibilità di ricorrere strumentalmente a l. oggettivi ...
Leggi Tutto
lavoro, tipologie di
Laura Pagani
Possibili modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.
Lavoro dipendente e indipendente
Una prima distinzione è quella tra l. dipendente (➔ dipendente, lavoratore), [...] l. atipico, che definisce tutti i rapportidi l. diversi da quello del l. subordinato fine settimana, nei periodi delle ferie estive o delle vacanze natalizie e pasquali l’indennitàdi disponibilità è corrisposta al prestatore di l. solo in caso di ...
Leggi Tutto
assistenza
Giuliana De Luca
Il sistema di assistenza sociale
Il sistema assistenziale ha lo scopo di fornire i mezzi sufficienti a soggetti o categorie di soggetti (categorialità) in condizioni di bisogno [...] i portatori di handicap, ecc.), al finedi contrastare la povertà e l’esclusione sociale, attraverso l’erogazione di prestazioni pensione di invalidità civile (importo massimo mensile di 255 euro, maggiorato dell’indennitàdi accompagnamento di ...
Leggi Tutto
sharing
Matteo Pignatti
Condivisione tra più agenti economici di un bene o servizio, di un ammontare monetario (profitti o perdite) ovvero di un rischio associato a eventi futuri incerti (➔ anche share [...] suddivisione del rischio tra un gruppo di operatori, al finedi assicurarli contro l’effetto di uno shock negativo, aumentando così es., l’indennitàdi disoccupazione), che proteggono i lavoratori, pur in modo parziale, dal rischio di perdere la ...
Leggi Tutto
lavoro a progetto
lavóro a progètto locuz. sost. m. – Lavoro prestato in esecuzione di un contratto di lavoro a progetto, che ha per oggetto una prestazione d’opera coordinata e continuativa che il collaboratore [...] al finedi contenere l’uso abusivo. La principale differenza del contratto di lavoro analoga prestazione di lavoro autonomo nello stesso luogo di esecuzione del rapporto. La dell’INPS l’indennitàdi malattia solo in caso di ricovero ospedaliero. ...
Leggi Tutto
riscatto
Termine che in ambito economico presenta molteplici significati. Può essere inteso sia come liberazione da obblighi contrattuali, protratti nel tempo, mediante pagamento di una somma una tantum [...] di studio universitario, di servizio militare e di servizio fuori ruolo che vengono resi utili agli effetti della pensione o dell’indennitàdi del rapportodi concessione, onde è sostanzialmente da equipararsi alla revoca, dall’altro ha il finedi ...
Leggi Tutto
ammortizzatori sociali
Strumenti di sostegno del reddito che si attivano nelle situazioni in cui i lavoratori, temporaneamente o per periodi prolungati, rimangano privi di retribuzione. In alcuni Paesi [...] si identificano con il sussidio (o indennità) di disoccupazione ordinaria, che il lavoratore può di fatto, con un tetto (nel 2010) di circa 1070 euro. I lavoratori che percepiscono le prestazioni della Cassa integrazione mantengono il rapportodi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] Hong Kong e diversi porti furono aperti al commercio. Il trattato di Tianjin, che nel 1861 pose fine alla seconda guerra anglo-franco-cinese sancì il raddoppio dell’ammontare dell’indennità dovuta dalla C. alla Gran Bretagna, che acquisiva anche la ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] finedi valutare l’effetto complessivo di una variazione del prezzo sulla domanda (➔) di sostituzione di r. e le indennità acquisite a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di redditi , in relazione al rapportodi lavoro. In questo ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...