Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un lungo, difficile, sanguinoso apprendistato alla democrazia di un Paese capace, in pochi [...] i tentativi coevi di conciliare nella rappresentanza il rapporto tra “numero” di una peculiarità cercata e rafforzata anche istituzionalmente, al finedidi Thiers, sfiduciato dopo aver ripagato – persino con qualche mese di anticipo – l’indennitàdi ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] e delle forme di sostegno al reddito in costanza dirapportodi lavoro norme volte ai disoccupati non si chiama più «indennitàdi disoccupazione» ma «Assicurazione sociale per l ». In questo quadro, al finedi scongiurare l’alternativa drastica tra ...
Leggi Tutto
CUZZI, Giuseppe
Calogero Piazza
Nacque a Nava, oggi frazione del comune di Colle Brianza (como), il 21 apr. 1843 da Angelo, medico-chirurgo, e da Maria Teresa Bettalli. Educato dal padre - che nel 1848 [...] Berber da Khartum. Alla fine del mese, le forze degli a Korosko dando notizia di sé. Nella città - stando ad un rapporto dell'agente consolare italiano l'erario egiziano al pagamento di una semplice indennitàdi licenziamento, pari a Lst. 127 ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] rapportodi lavoro si è estinto prima del 4.12.2011 (gruppo 1). Tali lavoratori sono altresì titolari di una posizione previdenziale i cui requisiti sono maturati entro il periodo di fruizione dell’indennitàdi gestori di tali risorse al finedi ...
Leggi Tutto
Incostituzionalità del blocco della contrattazione
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della disciplina del lavoro “contrattualizzato” alle dipendenze delle p.a., di cui al d.lgs. 30.3.2001, n. 165, la Corte [...] 111.
Le norme disponevano il complessivo blocco di ogni elemento salariale, al finedi evitare incrementi della spesa pubblica nel settore dei termini del blocco, in ordine alla indennitàdi vacanza contrattuale e alle assunzioni, del rapporto, ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] pieno e indeterminato di lavoratori in godimento dell’indennitàdi mobilità. Tale misura n. 92/2012 «al finedi garantire un’omogenea applicazione n. 76/2013).
4 Per specificità dei rapportidi lavoro in somministrazione e dell’apprendistato, vedi ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] 3) dotato di personalità giuridica al finedi consentirne l’autonomia di bilancio, organizzativa, condizionata l’erogazione dell’indennitàdi disoccupazione.
I profili problematici tema della titolarità del rapportodi lavoro dei dipendenti dei ...
Leggi Tutto
VOLTA, Leopoldo Cammillo
Costanza Bertolotti
– Nacque a Mantova il 23 ottobre 1751 da Catterina Cecilia Signorini e dal notaio Giuseppe Ottaviano, entrambi appartenenti a illustri famiglie.
Ebbe come [...] da Milano. A tal fine all’inizio di marzo, in occasione del soggiorno indennitàdi 3000 lire annue. Nessun compenso gli fu invece corrisposto per le funzioni di 1; Atti 1810-1825, b. 2. I rapportidi Volta con il governo austriaco prima e con l ...
Leggi Tutto
SARGENTINI, Luisa (Luisa Spagnoli)
Valerio Corvisieri
– Nacque a Perugia il 30 ottobre 1877 da Pasquale, pescivendolo, e da Maria Loconte.
Rimasta orfana di padre dopo appena due mesi, crebbe presumibilmente [...] in particolare considerazione i suoi collaboratori dei gloriosi esordi, corrispose una ‘indennitàdi fondazione’ a tutti gli assunti all’epoca della vecchia fabbrica di via Alessi che erano ancora alle dipendenze della Perugina.
Il successo raggiunto ...
Leggi Tutto
PICCINATO, Ottorino
Camilla Poesio
PICCINATO, Ottorino. – Nato a Cerea (Verona) il 30 aprile 1890, figlio di Giuseppe e di Ermellina Piatti.
Laureatosi in giurisprudenza nel 1913, esercitò la professione [...] di piante da tabacco da cedere agli agricoltori, dalla quale si ritirò, con un’indennitàdidi fosforo nel cervello», ossia Casalini (Relazione di Piccinato, in Baù - Furio - Monaco, 2011, p. 144).
Alla finedi Veneto nel rapportodi Mussolini ai ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...