Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] di legge AS 3249 approvato dal Senato. Si tratta di una questione preliminare ed assolutamente centrale al finedi definire la portata di la regolazione dei rapportidi lavoro dei dipendenti in giudizio l’indennità sostitutiva della reintegrazione; ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] Aspi, disponendo il superamento progressivo di istituti occupazionali come l’indennitàdi instabilità e le casse in al di fuori del contratto di lavoro subordinato, al finedi configurare un nuovo equilibrio fra le regole protettive nel rapporto e ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] , in quanto l’ordinamento prevede, per la risoluzione del rapportodi lavoro, una disciplina speciale, con un termine breve di decadenza (sessanta giorni) al finedi dare certezza ai rapporti giuridici. Sul piano processuale c’è poi da considerare ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] dei rapportidi lavoro.
Le reazioni degli operatori sono state diverse. Sul piano interpretativo si sono affinati gli strumenti analitici tradizionali, al finedi cogliere forme del lavoro dipendente che si manifestano con modalità diverse ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] al finedi favorire una gestione collaborativa dei rapportidi lavoro e delle relazioni industriali e di migliorare attività e prevedendo il progressivo superamento di istituti altrettanto anomali come la indennitàdi mobilità e le casse in deroga. ...
Leggi Tutto
Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave dirapportodi relazione, [...] prima occorreva che il giudizio fosse condotto a buon fine. La considerazione secondo cui la notificazione dell’atto indennità spettanti per la cessazione del rapportodi lavoro (art. 2948 c.c.); ai diritti che derivano dai rapporti sociali ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in Italia, a cura di ISDACI, 2011, 118 s.
15 L’art. 17, co. 5, del d.m. n. 180/2010 prevede l’esonero dall’indennità generale della giustizia civile, al finedi esercitare la vigilanza, si possa ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] all’indennitàdi esproprio e alla occupazione acquisitiva.
Dal complesso di questo quadro di riferimenti i es., in materia di famiglia o di privacy o dirapportidi lavoro. Ed appare curioso che la Corte di Strasburgo, nell’applicazione della ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] diverse opzioni possibili al finedi perseguire la specializzazione domanda di determinazione dell’indennità per sia quando l’opposizione risulta fondata sulla titolarità di un rapportodi affitto e sul diritto alla proroga legale (Trib. ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] a quelle svolte durante il rapportodi lavoro precedentemente in essere, è tenuto unicamente a indennizzare il prestatore di lavoro con un’indennitàdi importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità di retribuzione, avuto riguardo ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...