Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] salve le indennità corrisposte alla cessazione del rapporto aventi natura e funzione diverse da quelle delle indennitàdi cui al v. Ferrari, V., Le novità in materia di disciplina del trattamento difinerapporto introdotta dall’art. 1, commi 26-35 ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapportodi lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] uno con la conversione/trasformazione, un’indennità omnicomprensiva tra un minimo di 2,5 a un massimo di 12 mensilità, ora però, «dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento difinerapporto».
La legge dispone inoltre che ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] estinzione del rapportodi lavoro alla data del licenziamento e la condanna del datore di lavoro al pagamento di un’indennità non ai fini del trattamento difinerapporto e, ferma restando la libertà delle parti di addivenire ad un accordo ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] indennitàdi mancato preavviso al lavoratore, posto che l’istituto risponde all’esigenza (irrinunciabile) di sostenere il reddito di chi si trova in uno stato di ne resta fuori l’istituto del TFR (Trattamento difinerapporto) (Cass,. 11.11.2000, n. ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] esempio una indennità in favore del lavoratore di importo pari al 50 per cento della retribuzione (Retribuzione 1. Rapporto privato) di riferimento per il calcolo del TFR (Trattamento difinerapporto), per ciascun mese o frazione di mese superiore ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] o ferie, mensilità aggiuntive) e differite (trattamento difinerapporto).
Oltre alla libertà di definire la parte prevalente delle relative componenti, fondamentali e accessorie (minimi tabellari e cd. indennità), compete in linea generale alla ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento di un'indennità risarcitoria commisurata all'ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento difinerapporto, corrispondente al periodo che va dal ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] ’unione civile, estende alla parte superstite le indennità previste dagli artt. 2118 c.c. (per l’ipotesi di recesso dal contratto di lavoro a tempo indeterminato) e 2120 c.c. (con riguardo al trattamento difinerapporto), che l’art. 2122 c.c., in ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapportodi lavoro, analizzandone la natura [...] parte in cui non riconosce anche al lavoratore assunto in prova in caso di recesso durante o al termine della prova stessa il diritto all’indennitàdi anzianità (oggi trattamento difinerapporto) e l’art. 2109 nella parte in cui non riconosce il ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] dipendente non matura un diritto di credito sulle quote di trattamento difinerapportodi anno in anno accantonate.
Inoltre, benché il diritto al trattamento difinerapporto sorga alla cessazione del rapportodi lavoro, concorrono a determinarne l ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...