Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio sta attraversando una fase di grave instabilità politica legata alla fisionomia statale stessa dellostato, contraddistinta da frammentazione [...] e dopo essere stato occupato una seconda volta durante la Seconda guerra mondiale, dal dopoguerra il Belgio non ha più riscontrato gravi minacce alla sicurezza nazionale.
Negli ultimi anni l’elevato indebitamento, gli effetti della crisi economica e ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] di interessi a carico del bilancio dellostato che ammonta ad oltre 600 indebitamento all'estero. Al 30 giugno 1948 il debito pubblico interno ammontava a 25,2 miliardi (di cui 7,2 di consolidato) e quello estero a 2,7 miliardi. Tuttavia lo stato ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] storia e reso più che mai probabile dalla complessità dell'economia - per cui i costi di mantenimento dell'unità diverrebbero insostenibili (e il crescente indebitamento degli Stati Uniti lascia intravedere un esito del genere).
Parziale alternativa ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] e in particolare la città brasiliana di Porto Alegre, capitale delloStato del Río Grande do Sul, già governata da anni dal , segnata soprattutto dall'indebitamento. Per risolverlo si è ricorsi alla dollarizzazione dell'economia, comune anche a ...
Leggi Tutto
Ghana, Repubblica del
Statodell’Africa occid., affacciato sull’Atlantico. Noto in epoca coloniale come Costa d’Oro. Attraversato dal fiume Volta e caratterizzato da savane a N e foreste a S, il G. è [...] scelte panafricane e socialiste del regime, ma ne provocarono anche il rovinoso indebitamento. Il crollo del prezzo del cacao compromise la situazione finanziaria delloStato. Una crisi di consenso, dovuta tanto alle difficoltà economiche quanto al ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] stime della Banca mondiale attribuivano al paese un PIL pro capite appena superiore ai 1000 dollari. Pesante è l'indebitamento da J.R. Ribeyro (n. 1929), i cui racconti sono stati riuniti in quattro volumi sotto il titolo La palabra del mudo. Anche ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] rinnovi contrattuali e in parte all'indebitamento tanto della domanda interna che di quella estera e M. Bobak, L. Thomas.
Un altro attivo gruppo artistico del C. occidentale è stato quello dei "cinque di Regina" (R. Bloore, A. McKay, K. Lochhead, T. ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] , mentre per l'Inghilterra si profilava un rilevantissimo indebitamento all'estero e l'esaurimento degli anteriori investimenti di designare il carattere e l'opera della Banca, si richiama l'articolo fondamentale dellostatuto, il quale ne specifica i ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Statodell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] del C. - uno Stato che dispone di un enorme potenziale di materie prime - ha attraversato, a partire dal 1998, una fase di declino caratterizzata da drastica riduzione del valore della produzione nazionale, aumento dell'indebitamento con l'estero ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Statodell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] sono state privatizzate, e gli utili sono stati in parte adoperati per ridurre l'indebitamento. Nell nel Paese e in tutto il Medio Oriente a causa delle minacce di attacco degli Stati Uniti all'Irāq (attacco poi avvenuto nel marzo 2003). Cresceva ...
Leggi Tutto
indebitamento
indebitaménto s. m. [der. di indebitare]. – L’atto, il fatto di indebitarsi; l’essere indebitato. I. netto, nel bilancio dello stato è l’ammontare delle spese non coperte dalle entrate ordinarie dello stato, quindi finanziabili...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...