Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] Inizialmente gli emirati facenti parte dellostato federale erano sei, successivamente diventati sette con l’ingresso dell’emirato di Ras al- una bolla immobiliare ha svelato il grande indebitamentodella holding Dubai World, la società a capitale ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] aspira a vivere insieme, lo Stato è l'apparato della sovranità e del potere, dalla sua testa - il capo delloStato, il governo - fino alle su scala continentale.
La persistenza della crisi economica e l'indebitamento crescente (580 miliardi nel 1980 ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] solidaristiche di prestito per battere l'usura e l'indebitamento colonico. Infine si trattava di espandere e differenziare i soprattutto contadina, nei confronti delle classi dirigenti ben installate alla guida delloStato liberale. Fu presto chiaro ...
Leggi Tutto
Roma
Città, capitale della Repubblica italiana.
La monarchia
La tradizione annalistica romana faceva risalire la fondazione di R. al 754 o 753 a.C. e la riconnetteva, basandosi su leggende di varia [...] con tutte le sue energie a preparare il nuovo assetto delloStato romano, portando alle loro logiche conseguenze i risultati di della città. Il risanamento delle finanze fu tentato anche attraverso il ricorso sempre più frequente all’indebitamento ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] nel complesso intorno al 23-24% del PIL. È questo il tallone di Achille dell'economia cinese, perché con un gettito fiscale basso lo Stato rischia di indebitarsi oltre la sua capacità di ripagamento. Questo dato, tuttavia, non va sovrastimato. L ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] , con il risultato di un altissimo indebitamento pubblico e privato.
Negli anni successivi all’ingresso della Grecia nell’eurozona, il suo tasso di crescita economica è stato costantemente molto al di sopra della media europea. La crescita, tuttavia ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] costruita su basi più solide. Una crescita senza indebitamento, innanzitutto: il debito pubblico, nonostante le spese sociali della burocrazia, enormemente cresciuta e che riguarda tanto l’apparato dellostato e i ministeri quanto le aziende di stato ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] e di iniquità.
L’altissimo livello raggiunto dall’indebitamento privato, il predominio della finanza sull’economia reale e la debolezza delle democrazie e degli stati nei confronti del capitalismo finanziario hanno esasperato gli eventi ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] ’indebitamento pubblico (oltre 82 miliardi di euro in quattro anni), finalizzato al pieno rispetto dei criteri di Maastricht.
Energia e ambiente
Particolarmente criticata è stata la decisione dell’ex cancelliere Schröder di presiedere il Nord ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] particolare, tanta corruzione e un’eccessiva ingerenza da parte dellostato. Tra le risorse più importanti per il paese figurano ’ – legate all’indebitamento di Kiev e al tradizionale obiettivo russo di acquisire il controllo della rete ucraina. Se ...
Leggi Tutto
indebitamento
indebitaménto s. m. [der. di indebitare]. – L’atto, il fatto di indebitarsi; l’essere indebitato. I. netto, nel bilancio dello stato è l’ammontare delle spese non coperte dalle entrate ordinarie dello stato, quindi finanziabili...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...