ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] .S. Skinner e W.B. Todd), vol. II, Oxford 1976 (tr. it.: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Milano 1973).
Sombart, W., Der moderne industriale. Tutte queste operazioni preliminari sono indispensabili perché è innanzitutto ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] il paletnologo deve quindi, per mezzo di sondaggi preliminari, stabilire la successione degli strati che li contengono preceduta. Grazie soprattutto ai più moderni e precisi metodi di indagine, si è ad esempio constatato che in Francia esistono già, ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] altri, 1976); altri, invece, basati soprattutto su indagini condotte nel mercato statunitense, riportano dati significativi sui speciale riguardo alla sua influenza sul consumatore" (Norme preliminari e generali del CAP). Successivamente esso è stato ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] al contesto in cui concretamente si situa.
Poste queste precisazioni preliminari, i quesiti di fondo sono due. Primo: qual è e ricerche che investono questi quesiti sono soprattutto le indagini sui comportamenti elettorali. È facile capire perché se ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] via più superficiali (che si imparano più tardi e sono toccati prima dal cambiamento) Questo argomento, che è legato alle indagini di Roman Jakobson (v., ad esempio, 1941), si esemplifica bene in fonologia (dove i fonemi basici si imparano per primi ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] perforazioni diano risultati positivi solo nel 100% circa dei casi, nonostante l'estensione delle suddette indagini tecnico-scientifiche preliminari, sta a dimostrare quanto sia elevato il rischio d'investimento dell'industria petrolifera nella fase ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] formulazioni che erano state raggiunte fin dalle fasi preliminari di studio per la riforma degli organismi pubblici preposti of the arts, Oxford 1989 (tr. it.: Muse e mercati. Indagine sull'economia dell'arte, Bologna 1991).
Fumaroli, M., L'État ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] . Rispetto ai comportamentisti, che limitavano le loro indagini alla relazione stimoli-risposte, Woodworth mise in evidenza che esistono comportamenti definiti appetitivi che non sono preliminari all'atto consumatorio e non hanno origine da un ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] e che permangono nelle condotte adulte come mete preliminari o provvisorie. Tali sedi sono le zone erogene .-D. Esquirol, uno dei padri della psichiatria; esso fu oggetto di acute indagini da parte di G. de Clérambault, negli anni Venti del 20° secolo ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] che gli aspetti puramente formali ed estetici. Questo tipo d'indagine trae le sue origini dalla scuola di A. Warburg, e Martina Franca 1982.
F. Guizzi, Considerazioni preliminari sull'iconografia come fonte ausiliaria nella ricerca etnomusicologica, ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...