Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] inevitabilmente sulla stessa libertà di informare.
I. di garanzia
Comunicazione con la quale il pubblico ministero, durante le indaginipreliminari, avvisa l’indagato e la persona offesa del reato per cui sta procedendo, che sta per compiere un ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] di risanamento, le esperienze finora compiute hanno evidenziato l'esigenza che vengano definite sia le procedure per le indaginipreliminari di caratterizzazione del sito inquinato (al fine di valutare la gravità del rischio e, conseguentemente, l ...
Leggi Tutto
segreto Ciò che uno nasconde dentro di sé e non rivela (tranne singole e determinate eccezioni) a nessuno.
Diritto
Il s. è in varie occasioni oggetto di regolamentazione giuridica. L’esigenza è da una [...]
S. istruttorio
Regola generale che limita la conoscibilità dei fatti durante le indaginipreliminari. L’art. 329 c.p.p. stabilisce, infatti, che gli atti di indagine compiuti dal pubblico ministero e dalla polizia giudiziaria sono coperti dal s ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] descritta estesamente una procedura giuridica; talvolta si tratta solo di un dibattimento processuale, ma spesso anche delle indaginipreliminari che portano al processo; b) opere in cui, sebbene non venga descritto un procedimento giuridico formale ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] costituita tutto il complesso dei problemi preliminari e fondamentali che direttamente o indirettamente si campo si è acquistato negli ultimi anni un nuovo meraviglioso mezzo d'indagine, quello degli scandagli ad eco, che permette di eseguire in ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] spiegazione dominante (anche se d'importanza decrescente nelle indagini più recenti) a fronte di un'importanza assai Boeing, hanno compiuto studi di fattibilità o redatto progetti preliminari relativi all'UHCA, ma non hanno raggiunto né accordi con ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] aziendali riguardanti la scelta di un sito produttivo. Le prime significative indagini in questo campo furono condotte, agli inizi del 20° sec e offerta di tecnologia comprensiva di attività preliminari e funzionali collegate, che possono riguardare l ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] in genere empiricamente a seconda dei risultati delle ricognizioni preliminari e dei sondaggi; e s'intende che anche qui mitezza delle pene non scoraggia adeguatamente i trasgressori. L'indagine approfondita che si va facendo punta dunque per il ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] . d) Gli ‛autori'. 9. Conclusioni e prospettive. □ Bibliografia.
1. Considerazioni preliminari
Determinare con rigore il significato, i compiti, i campi di indagine, o addirittura le probabilità di sopravvivenza della filosofia in questo secolo, è ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] anni dopo, alla fine degli anni cinquanta, che la moderna indagine fu indirizzata verso lo sviluppo di mezzi efficaci per prevenire l posizione ‛faccia a faccia'.
Giochi amorosi, preliminari, stimolazione orale e manuale dei genitali, ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...