GABRICI, Ettore
Marcello Barbanera
Nacque a Napoli il 23 nov. 1868 da Giovanni e da Angiola Malandrini. Dopo aver compiuto gli studi liceali si iscrisse all'Università partenopea dove seguì i corsi [...] Selinunte sollecitò il G. a dare continue relazioni preliminari sui risultati delle campagne di scavo e, soltanto archeologica del G. parla in favore di una predilezione per l'indagine sul campo, piuttosto che per problemi di storia dell'arte dai ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Giuseppe Luigi (Gino)
Franco Cambi
Nacque ad Acireale (Catania) il 30 marzo 1880 da Carlo Alberto, piemontese, e da Maria Venuti, siciliana, ambedue insegnanti. Cresciuto "in una città di preti, [...] F. riprende le tesi sviluppate da G. Gentile nei suoi Preliminari allo studio del fanciullo, del 1921, delineando poi, del parallelismo educazione, il F. reclamava una scuola fondata sull'indagine e attenta a delineare nelle menti infantili una nuova ...
Leggi Tutto
MACCHIATI, Luigi
Baccio Baccetti
Nacque a Camerino il 22 giugno 1852 da Raffaele e da Margherita Mazzolini.
Laureatosi in scienze naturali nel 1874, il M. iniziò la carriera di insegnante negli istituti [...] al microscopio per prevenire la malattia. Tali indagini si inserivano nella complessa discussione seguita alle , ibid., XXI (1889), pp. 423-427; Ricerche preliminari sugli involucri cellulari e sulle comunicazioni intercellulari di qualche Nostochinea ...
Leggi Tutto
CUGIA, Stanislao
Fabrizio Fabbrini
Nacque a Salerno il 13 maggio 1877 da Pasquale e da Teresa Giani, in una famiglia sarda. Si trasferì a Cagliari ove, dopo gli studi liceali, si laureò in giurisprudenza; [...] teorico) sulla acceptilatio (vol. II) e sulla confusio (vol. III). E a tale complessa indagine fa coronamento il corso di lezioni Preliminari sul negozio giuridico (Milano 1938).
Il problema dell'acceptilatio rimane centrale nel pensiero del C.: così ...
Leggi Tutto
COZZAGLIO, Arturo
Pietro Corsi
Nacque a Tremosine (Brescia), il 19 marzo 1862 da Eugenio e da Giovanna Fasani. Come l'amico Gian Battista Cacciamali, il suo entusiasmo per le scienze naturali, e la [...] del sec. XX, proponendo il risultato delle proprie indagini come un esempio con cui mettere alla prova le teorie il Ragazzoni - e la teoria delle falde di carreggiamento. Nelle Note preliminari sul sistema glaciale del lago di Garda (ibid., 1914, pp. ...
Leggi Tutto
LEGHISSA, Silvano
Federico Di Trocchio
Nacque a Pola, in Istria, il 9 sett. 1914 da Giuseppe, falegname mobiliere, e Maria Fattor. Compì i primi studi nel liceo-ginnasio Giosuè Carducci per poi iscriversi, [...] Napoli, XXI [1940], pp. 272-308; Osservazioni preliminari con microscopio a contrasto di fase sul cortex e sperimentale, XX [1942], pp. 96-104) e proseguì le sue indagini con oltre 15 articoli il cui bilancio complessivo venne tratto nel saggio L ...
Leggi Tutto
GROTTANELLI, Vinigi Lorenzo
Valeria Ribeiro Corossacz
Nacque ad Avigliana, presso Torino, il 13 ag. 1912 da Franco Winigisio e Germana Abelli.
Il padre, di famiglia aristocratica toscana, laureatosi [...] dedicò con grande impegno scientifico.
Il risultato di quest'indagine è, secondo le parole dello stesso autore, " di studio al lago Tana, in Missione di studio al lago Tana, Relazioni preliminari, I, Roma 1938, p. 5; C. Rossetti, L'etnologia storico- ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Cesare
*
Nacque ad Arluno (Milano) il 14 gennaio 1806 da Giuseppe e da Rosa Pogliani. Dopo aver compiuto in Milano gli studi liceali, si laureò in medicina nell'università di Pavia nel [...] studi di questo periodo, notevole fu un'indagine anatomica e sperimentale sull'arterite, per la quale la realizzazione di un moderno e degno istituto (Studii su le quistioni preliminari per la costruzione di un nuovo pubblico manicomio, ibid., s. 4 ...
Leggi Tutto
DI VESTEA, Alfonso
Marco Balducci
Nacque a Loreto Aprutino (Pescara) il 20 luglio 1854 da Donato e Raffaella Passeri. Superati il ginnasio e il liceo nel seminario di Atri, si iscrisse al corso di laurea [...] in medicina e chirurgia e, completati gli studi preliminari di scienze naturali nell'università di Bologna, si trasferì nell' Proseguendo in questo filone, il D. passò dalle indagini istologiche sul tessuto nervoso degli animali da esperimento all' ...
Leggi Tutto
FEDE, Francesco
Gian Franca Moiraghi
Nacque a Petrella Trifernina (Campobasso) il 16 febbr. 1832, da Nicolangelo e da Luisa De Mattei. Compiuti i primi studi nel seminario di Larino, si iscrisse all'università [...] in vari campi della scienza medica, di indagini batteriologiche. Tra le sue pubblicazioni, molte, Pediatria, XI (1903), pp. 22-30, con G. Finizio, Ricerche preliminari sui fermenti amilolitici del commercio, ibid., XII (1904), pp. 393-396, ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...