Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] struttura di genere, dal momento che esso presuppone "informazioni preliminari e una linea d'aspettativa, su cui si misurano l , quali detective novel, in cui l'elemento dominante è l'indagine; mystery novel, in cui lo è il mistero; thriller, in ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] è ammessa, si rende necessaria l'esecuzione di test preliminari con vari metodi di trattamento. Nel caso del Marco . Dato che lo scopo del progetto era quello di effettuare solo indagini non invasive, non si è potuto raggiungere il corpo di Federico ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] e protostorici
La possibilità che delimitazioni preliminari dell'area da destinare alla coltivazione con resti di delimitazioni agrarie anteriori alla formazione della torba. Indagini a Behy/Glenulra hanno accertato l'esistenza di muri paralleli ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] di Firenze, Brunelleschi non utilizzò disegni architettonici preliminari in scala. Eppure, egli riuscì ad anticipare semplice fatto indica come la feconda collaborazione d'interessi e d'indagini tra la storia dell'arte e la storia della scienza abbia ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] E. Akurgal del megaron di Smirne. Questa serie di indagini ha anche permesso una migliore definizione di numerosi altri sovrapposizione dell'abitato alle primitive aree sepolcrali vede preliminari opere di bonifica, a volte tradotte anche in ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] si decidono le definizioni operative delle proprietà oggetto dell'indagine e le procedure di registrazione delle informazioni e, infine . Invece essa svolge funzioni centrali, anche se preliminari, rispetto all'analisi bi-/multivariata: essa permette, ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] ), il quale, nelle sue argomentazioni fondative preliminari, opera con alcuni assunti di derivazione aristotelica decenni e mezzo e riuniti nel 1969 in Metaphysik und Politik, e con indagini da lui promosse nella sua scuola (v. Bien, 1973; v. Marquard ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] , con carte o con mappe gli esiti delle indagini; Tycho Brahe fece fronte alle proprie esigenze di Montecchi, Giorgio, Gli atlanti dei caratteri tipografici. Considerazioni preliminari e propedeutiche dagli scritti di Sigismondo Fanti, in: Modi ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] Unite, o dal Procuratore. Quest'ultimo non può intraprendere un'indagine di sua iniziativa senza l'autorizzazione di due membri di una reparti miliari; si definiscono piani d'azione preliminari.
5) Polarizzazione. Esponenti politici, estremisti, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] Nel suburbio di Roma, oltre agli esempi già noti, recenti indagini hanno individuato due mausolei, databili agli inizi del III sec. sepolcrale necessitava di una serie di operazioni preliminari delle quali il committente si occupava direttamente ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...