Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] con i suoi uomini trovò forza nel maggio del 1970, quando il pubblico ministero Giovanni Caizzi chiuse le indaginipreliminari con un’istanza di archiviazione dell’intera istruttoria sulla morte di Pinelli, quale fatto del tutto accidentale. Poche ...
Leggi Tutto
GAVA, Silvio e Antonio
Luigi Musella
Da Vittorio Veneto a Castellammare di Stabia
Silvio Gava nacque il 25 aprile 1901 a Vittorio Veneto da Giambattista e da Domenica Carlet, di modesta famiglia contadina [...] Antonio Gava trovavano le argomentazioni prevalenti nella richiesta al giudice per le indaginipreliminari formulata dalla Procura di Napoli il 18 agosto 1994. L’indagine si era occupata del rapporto tra camorra, imprese e politici, del sistema ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] scene furono recuperate nel 1984, durante i lavori di restauro degli affreschi, avviati nel 1981 con una serie d’indaginipreliminari e proseguiti con la pulitura ultimata nel 1987-88. Vasari assegna al solo Masolino tutti gli affreschi delle parti ...
Leggi Tutto
TARSITANO, Fausto. –
Francesca Tacchi
Nacque a Roggiano Gravina (Cosenza) il 18 dicembre 1927. Il padre Francesco, sarto come il nonno ed ex socialista interventista, e la madre Amalia, casalinga, ebbero [...] 23 marzo 1944 (chiuso in sede civile nel 1957): ricorse vittoriosamente in Cassazione contro l’ordinanza del giudice per le indaginipreliminari che aveva negato all’azione il carattere di atto di guerra (cfr. F. Agostini et al., Via Rasella. Un atto ...
Leggi Tutto
GALLO, Alfonso
Eliana Fileri
Nacque ad Aversa il 24 marzo 1890 da Gennaro, medico, e da Maria Maisto.
Frequentò la facoltà di lettere di Napoli dove fu allievo di Michelangelo Schipa e Giuseppe De Blasis [...] del 1906. Si rese conto in tal modo che era necessario far precedere alle operazioni di restauro dei libri indaginipreliminari compiute presso laboratori scientifici specializzati.
Il G. riuscì a creare nel 1929 a tale scopo un piccolo laboratorio ...
Leggi Tutto
MOIANONI, Lodovico
Gino Benzoni
– Nacque intorno al 1530 a Bergamo, dove risiedette, almeno nel secondo Cinquecento, in «piazza Nova».
La sua famiglia, però, è assente tanto nell’elenco di quelle «nobili [...] ogni caso, spese spropositate per l’attuazione e per la manutenzione.
La negata assunzione delle spese per le indaginipreliminari – impostate sì dal M., ma perseguibili sistematicamente soltanto col concorso d’esperti – impedì la presentazione d’un ...
Leggi Tutto
GIGLIOLI, Italo
Antonio Saltini
Nacque a Genova il 1° maggio 1852 da Giuseppe ed Ellen Hillyer.
Il padre, reggiano, patriota fervente e amico di Mazzini, aveva vissuto un lungo esilio a Londra, acquisendo [...] dilagare delle frodi nel commercio dei fertilizzanti. A duplice titolo il G. era, quindi, mandatario naturale delle indaginipreliminari per la disciplina legislativa del commercio di concimi, mangimi, sementi e antiparassitari, per la quale L. Rava ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] il suo soffocamento, così diligente nell'estensione delle indagini e degli arresti, nell'inseguimento d'ogni fino a che punto in buona fede? - a farlo sperare.I preliminari della progettata impresa si svolgono rapidi, senza intoppi: a Nasso s' ...
Leggi Tutto
D'ANDRADE, Alfredo Cesare Reis Freire
Rosanna Maggio Serra
Figlio di Antonio José ed Emilia Games de Silva Reis, nacque a Lisbona il 26 ag. 1839 in una famiglia borghese dedita al commercio e all'attività [...] messe compiutamente in luce, abbisognano ancora di complesse indagini, come si evince anche dalla semplice enumerazione problemi tecnico-organizzativi, le minuziose ricerche documentarie preliminari e la qualità delle scelte scientifiche compiute sul ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] di Albani, e il 1675, con un intensificarsi delle indagini fra il 1671 e il 1673 (forse determinato dall'apparizione ne fece richiesta per conto di F. Baldinucci, impegnato nei preliminari delle Notizie de' professori del disegno. Il fascio di carte ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...