Scritti d'arte del primo Ottocento – Introduzione
Fernando Mazzocca
A Paola Barocchi
Credo che la vocazione tutta italiana, posta entusiasticamente in risalto da Julius von Schlosser nella sua Letteratura [...] imponevano inedite verifiche storiche. Queste testimonianze preliminari costituiscono dunque il sottofondo indispensabile per capire di Palazzo Pitti, apriva nuovi orizzonti alle indagini sul secolo travolto dalla «sfortuna dell'Accademia ...
Leggi Tutto
MACCHIATI, Luigi
Baccio Baccetti
Nacque a Camerino il 22 giugno 1852 da Raffaele e da Margherita Mazzolini.
Laureatosi in scienze naturali nel 1874, il M. iniziò la carriera di insegnante negli istituti [...] al microscopio per prevenire la malattia. Tali indagini si inserivano nella complessa discussione seguita alle , ibid., XXI (1889), pp. 423-427; Ricerche preliminari sugli involucri cellulari e sulle comunicazioni intercellulari di qualche Nostochinea ...
Leggi Tutto
TODARO, Francesco
Alessandro Ottaviani
– Nacque a Tripì, in provincia di Messina, il 14 febbraio 1839, da Nicola e da Carmela Parlavecchio.
Si laureò in medicina presso l’ateneo mamertino, avendo interrotto [...] 1-75).
Todaro si inseriva in un filone di indagini di importanza strategica per la biologia evoluzionistica, pertinente la filogenesi XXII (1895), pp. I-VII).
Dopo alcune brevi note preliminari (cfr. Sui primi fenomeni dello sviluppo delle salpe, in ...
Leggi Tutto
CUGIA, Stanislao
Fabrizio Fabbrini
Nacque a Salerno il 13 maggio 1877 da Pasquale e da Teresa Giani, in una famiglia sarda. Si trasferì a Cagliari ove, dopo gli studi liceali, si laureò in giurisprudenza; [...] teorico) sulla acceptilatio (vol. II) e sulla confusio (vol. III). E a tale complessa indagine fa coronamento il corso di lezioni Preliminari sul negozio giuridico (Milano 1938).
Il problema dell'acceptilatio rimane centrale nel pensiero del C.: così ...
Leggi Tutto
PELLA, 2° (Πέλλα, Pella)
R. H. Smith
Città della Decapoli, nell'antica Celesiria, oggi in Giordania, situata sul margine settentrionale della Valle del Giordano, 5 km a E del fiume e 32 km a S del Lago [...] nel 332 a.C.
Il sito fu oggetto di importanti indagini archeologiche a partire dal 1967, da parte del College of a esistere solo un modesto insediamento a NE delle rovine.
Bibl.: Relazioni preliminari di scavo in AAJ e BASOR dal 1980. - R. H. Smith ...
Leggi Tutto
COZZAGLIO, Arturo
Pietro Corsi
Nacque a Tremosine (Brescia), il 19 marzo 1862 da Eugenio e da Giovanna Fasani. Come l'amico Gian Battista Cacciamali, il suo entusiasmo per le scienze naturali, e la [...] del sec. XX, proponendo il risultato delle proprie indagini come un esempio con cui mettere alla prova le teorie il Ragazzoni - e la teoria delle falde di carreggiamento. Nelle Note preliminari sul sistema glaciale del lago di Garda (ibid., 1914, pp. ...
Leggi Tutto
LEGHISSA, Silvano
Federico Di Trocchio
Nacque a Pola, in Istria, il 9 sett. 1914 da Giuseppe, falegname mobiliere, e Maria Fattor. Compì i primi studi nel liceo-ginnasio Giosuè Carducci per poi iscriversi, [...] Napoli, XXI [1940], pp. 272-308; Osservazioni preliminari con microscopio a contrasto di fase sul cortex e sperimentale, XX [1942], pp. 96-104) e proseguì le sue indagini con oltre 15 articoli il cui bilancio complessivo venne tratto nel saggio L ...
Leggi Tutto
GROTTANELLI, Vinigi Lorenzo
Valeria Ribeiro Corossacz
Nacque ad Avigliana, presso Torino, il 13 ag. 1912 da Franco Winigisio e Germana Abelli.
Il padre, di famiglia aristocratica toscana, laureatosi [...] dedicò con grande impegno scientifico.
Il risultato di quest'indagine è, secondo le parole dello stesso autore, " di studio al lago Tana, in Missione di studio al lago Tana, Relazioni preliminari, I, Roma 1938, p. 5; C. Rossetti, L'etnologia storico- ...
Leggi Tutto
NANGERONI, Giuseppe.
Marco Maggioli
– Nacque a Milano, nel quartiere Isola, fra porta Volta e porta Garibaldi, il 5 dicembre 1892, da Natale e da Severina Leoni. Il padre, anarchico, gli impose il nome [...] sugli Atti della Società italiana di scienze naturali (Osservazioni preliminari sul glacialismo attuale in Val Masino, LXVI [1927], dal 1943 al 1945 e dal 1953 al 1968.
Le indagini e gli studi sul glacialismo quaternario rimasero a lungo uno degli ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Cesare
*
Nacque ad Arluno (Milano) il 14 gennaio 1806 da Giuseppe e da Rosa Pogliani. Dopo aver compiuto in Milano gli studi liceali, si laureò in medicina nell'università di Pavia nel [...] studi di questo periodo, notevole fu un'indagine anatomica e sperimentale sull'arterite, per la quale la realizzazione di un moderno e degno istituto (Studii su le quistioni preliminari per la costruzione di un nuovo pubblico manicomio, ibid., s. 4 ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...