Alessandro Diddi
Abstract
Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] Qualora, infatti, esso sia adottato nella fase degli atti preliminari, i deficit di motivazione dovranno essere eccepiti, ai sensi e del Consiglio (del 3.4.2014) relativa all’ordine europeo di indagine penale (d.lgs. 21.6.2017, n. 108) e dalla ...
Leggi Tutto
NEPAL
A. A. Di Castro
Con il termine sanscrito Nepāla si indica propriamente la Valle di Kathmandu.
Le ricerche archeologiche condotte dalla fine del secolo scorso a oggi e gli studi di questi ultimi [...] . Mitra, o la città di Simraongarh, oggetto d'indagine da parte di una missione italo-nepalese.
Valle di Ancient Nepal, 85, 1984-85, pp. 1-12. - Per i rapporti preliminari della missione tedesca in Mustang: Ancient Népal, numeri 130-133, 1992-1993; ...
Leggi Tutto
La motivazione nell'annullamento d'ufficio
Enrico Zampetti
Nel dirimere un contrasto da tempo emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 8 del 2017 afferma [...] assoluta e generale a prescindere da una concreta indagine sulle cause effettive della falsa rappresentazione. Un tutti gli elementi, l’amministrazione non effettui le verifiche preliminari all’annullamento, con l’effetto d’impedire la decorrenza ...
Leggi Tutto
AEMILIA
G. Bermond Montanari
Nella ripartizione augustea territorio corrispondente all'attuale Emilia e Romagna venne assegnato alla Regio VIII, con l'eccezione di Sarsina e Mevaniola, città di origine [...] VI e agli inizi del IV sec. a.C.
Le indagini compiute tra il 1966 e il 1975 hanno evidenziato in Romagna 1985, Viserba 1987, pp. 7-36; E. Tamburini Müller, Dati preliminari sulla composizione dei corredi di IX secolo da Verucchio (scavi Tosi-Brizio ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] hanno rimarcato l’importanza dell’obbligo di condurre indagini e accertare le responsabilità individuali rispetto alla violazione Ginevra del 1949 (§ 50). È su queste considerazioni preliminari che la Corte ha poi riscontrato ‘additional support’, ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (v. vol. II, p. 880 e S 1970, p. 264)
C. Barsanti
A una limitata attività di scavo e d'indagine sul terreno, ostacolata peraltro dall'espandersi [...] Per quanto riguarda l'architettura ecclesiastica, si segnalano innanzi tutto le indagini e i saggi di scavo nell'ambito della chiesa di S. i sectilia: A. Guiglia Guidobaldi, Note preliminari per una definizione dell'arte pavimentale costantinopolitana ...
Leggi Tutto
Vedi ALICARNASSO dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ALICARNASSO (v. vol. I, p. 251 e S 1970, p. 33)
P. Pedersen; K. Jeppesen
Per quanto concerne la cinta di Α., i resti meglio conservati sono quelli della [...] menzionati brevemente dal Newton, furono oggetto di nuove indagini negli anni 1966-1977. I disegni eseguiti potesse essere visibile da ogni parte di A. e dal mare.
Bibl.: Notizie preliminari di scavo: ActaArch, XXXVIII, 1967, pp. 29-58; AJA, LXXVII, ...
Leggi Tutto
GORINI CORIO, Giuseppe
Stefano Meschini
Nacque a Solbiate, presso Como, l'8 giugno 1702, figlio probabilmente quartogenito di Alessandro e di Maria Corio, unica figlia ed erede del giureconsulto milanese [...] mostrandone la purezza e semplicità. Dopo aver affermato nei Preliminari che gli uomini hanno come guida la virtù e di pensatore libero e spregiudicato, non interruppero le sue indagini filosofico-religiose. Nel 1756 stampò a Lucca un lavoro nuovo ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA
E. Merluzzi
Nel corso dell'ultimo trentennio l'introduzione di nuovi metodi di ricerca sul campo in Iraq e in generale nel Vicino Oriente ha portato all'acquisizione di numerosi e importanti [...] che va dal periodo di 'Ubayd al Tardo Uruk. L'indagine svolta dalla missione francese diretta da J.-L. Huot ebbe inizio der Ausgrabungen 1986-1989, Monaco 1992. - Kar Tukulti Ninurta: Rapporti preliminari di scavo in MDOG, 120, 1988, pp. 97-138; 122, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Politica e cultura: NOTA PRELIMINARE
Alberto Tenenti
Ugo Tucci
NOTA PRELIMINARE
A differenza dalle altre partizioni della Storia di Venezia, quella dedicata al secolo XV ed ai primi [...] Esso richiama quindi alcune indispensabili considerazioni preliminari, anche perché ha sollevato qualche problema siano stati influenzati e indotti da analoghe direzioni d'indagine sviluppatesi in precedenza e miranti all'analisi di fenomeni che ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...