Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] la luce' e della sua disposizione ad affrontare le prove preliminari) deve sottoporsi, bendato, alla prova di un percorso tra americane.In generale, tuttavia, l'assenza di indagini approfondite - statistiche su scala mondiale, classificazioni ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Federico
Paolo Prodi
Nacque in Milano il 18 ag. 1564 dal conte Giulio Cesare, fratello cadetto di Giberto padre di s. Carlo, e da Margherita, appartenente alla potente e ricca famiglia milanese [...] si tratta solo di raccolte di appunti, di stesure preliminari o di rifacimenti dello stesso tema, oppure di riedizioni avvicinano a problemi matematici (per la sua propensione a queste indagini, vedi in Meditamenta litteraria, p. 63, l'introduzione ...
Leggi Tutto
Francesco Petrarca: Prose - Introduzione
Guido Martellotti
Sul finire del secolo XVIII il signor Jean-Baptiste Lefebvre de Villebrune, filologo avventato e caparbio, in un codice miscellaneo della biblioteca [...] 1 905. Ma un impulso notevole ebbe questo genere di indagini dai lavori intorno all'edizione nazionale delle opere petrarchesche ( Firenze, Sansoni, 1947, pp. 112; G. CONTINI, Preliminari sulla lingua del Petrarca, in "Paragone» , 16 (Letteratura ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] uniche e originali, condiziona inevitabilmente le indagini e le valutazioni sui cambiamenti indotti nell fin dall’inizio in stretta collaborazione con un’impresa italiana e preliminarmente verificato su una sezione al vero dell’edificio alta 8 m ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VIII Aemilia
Manlio Lilli
Regio viii aemilia
La regio VIII augustea, erede diretta della Cispadana, bagnata a est dal Mare Adriatico, delimitata a ovest e a sud [...] (Strab., V, 1, 12; Colum., VII, 2).
Indagini di ricognizione sul terreno con saggi di scavo sono state realizzate
C. Cavallari, Forlì, corso della Repubblica 1995: risultati preliminari dello scavo stratigrafico presso la Cassa dei Risparmi di Forlì ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] metodo il rapporto tra dottrina civilistica e vicende politiche del nostro paese. [...] Indagini come quelle qui avviate sono necessariamente preliminari, anzi provvisorie. Mancano altri studi, biografie, note erudite, regesti (S. Cassese, Ipotesi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] tendevano ormai a concentrare la loro ricerca sulla sola indagine scientifica. Del resto, la stessa adozione nel 1890 negli (cfr. tra gli altri, T. Ascarelli, Note preliminari sulle intese industriali: cartelli e consorzi, «Rivista italiana ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria
Giuseppina Spadea
Liliana Mercando
Regio ix liguria
di Giuseppina Spadea
La regio IX augustea era limitata dal fiume Magra a est e dal fiume Varo a [...] anche di nuovi siti. Nella Liguria occidentale indagini a Monte Follia presso Pietrabona (Imperia) hanno antico di S. Antonino di Perti Finale Ligure (Savona): terze note preliminari sulle campagne di scavo, 1982-1991, in AMediev, 10 (1992), pp ...
Leggi Tutto
LIGURIA
G. Spadea
La Regio IX augùstea era limitata dal fiume Magra a E e dal fiume Varo a O; restavano pertanto in essa comprese zone a occidente delle Alpi e l'area tra l'Appennino e il fiume Po. [...] anche di nuovi siti.
Nella L. occidentale indagini a Monte Follia presso Pietrabona (Imperia) hanno documentato antico di S. Antonino di Perti Finale Ligure (Savona): terze notizie preliminari sulle campagne di scavo 1982-1991, in AMediev, XIX, 1992, ...
Leggi Tutto
SPOLETO, DUCATO DI
HHannelore Zug Tucci
Il ducato di Spoleto dell'epoca degli Hohenstaufen, sorto in misura ridotta su quello longobardo che "a fonte Tiberis usque ad laevam Anienis ripam extendebatur", [...] e Gregorio IX fece avviare dai suoi rettori delle indagini sui diritti demaniali rivendicati dalla Chiesa, i cui natìa Genova e quindi a Lione. Nelle trattative preliminari egli aveva preteso come condizione irrinunciabile per ristabilire la ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...