Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] tra QFD e QCD - ha aperto la strada a indagini dettagliate sulle sue implicazioni, sia in campo teorico, sia in sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori.
a) Osservazioni preliminari.
Questa sintesi, nella sua forma moderna, ebbe origine ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] il paletnologo deve quindi, per mezzo di sondaggi preliminari, stabilire la successione degli strati che li contengono preceduta. Grazie soprattutto ai più moderni e precisi metodi di indagine, si è ad esempio constatato che in Francia esistono già, ...
Leggi Tutto
GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina [...] pp. 173-257; A. Frondoni, Note preliminari per uno studio sulla topografia di Genova ''paleocristiana Casana 25, 1983, 2, pp. 43-48; E. Parma Armani, Nuove indagini sul 'pallio' bizantino duecentesco di San Lorenzo in Palazzo Bianco a Genova, Studi ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] generale un fattore limitativo del numero dei figli. Indagini condotte in diversi paesi hanno mostrato infatti una doloroso, che provoca uno sradicamento e determina spesso spese preliminari a carico dell'interessato, lo sviluppo economico di un ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] legarsi al DNA e che risultano essenziali nelle fasi preliminari dello sviluppo degli eucarioti, svolgano un importante ruolo che la biologia molecolare sta fornendo strumenti di indagine nuovi ed efficaci: lo studio dell'evoluzione molecolare ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] il suo soffocamento, così diligente nell'estensione delle indagini e degli arresti, nell'inseguimento d'ogni fino a che punto in buona fede? - a farlo sperare.I preliminari della progettata impresa si svolgono rapidi, senza intoppi: a Nasso s' ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] non può prescindere da alcune considerazioni preliminari. La forma regionalistica prospettata per Il patrimonio museale nazionale appare, nel complesso, piuttosto giovane.
L’indagine, che dà conto della distribuzione dei 53,9 milioni di visitatori ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] fisico-organica.
La 'salute' come concetto guida dell'indagine. - Nonostante la centralità del concetto di malattia, nella , miraggio o nemesi?, Palermo 1978).
Panizza, B., Brevi preliminari storici di igiene e polizia medica, Treviso 1912.
Panzeri, G ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] attraverso l'NRT stesso, come confermato da recenti indagini di elettro fisiologia (Villa et al., 1996). 'elaboratore. In questi anni sono stati eseguiti diversi lavori preliminari atti a costruire un modello realistico dell'NRT come rete ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] altri, 1976); altri, invece, basati soprattutto su indagini condotte nel mercato statunitense, riportano dati significativi sui speciale riguardo alla sua influenza sul consumatore" (Norme preliminari e generali del CAP). Successivamente esso è stato ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...