I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] del ➔ lessico italiano è di origine latina: l’indagine etimologica permette di asserire che l’eredità latina ne costituisce d’uso, continua fino ad oggi); gli ambiti tecnici e scientifici hanno a loro volta attinto costantemente al latino (e al greco ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] of the arts, Oxford 1989 (tr. it.: Muse e mercati. Indagine sull'economia dell'arte, Bologna 1991).
Fumaroli, M., L'État culturel 1991.
Lorusso, S., Schippa, B., Le metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali. Diagnosi e valutazione ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] 'interesse si è attenuato (e, anzi, una seria indagine psicologica dell'interesse potrebbe saggiare l'ampiezza e la rilevanza anticipa e rende più urgente la necessaria 'riabilitazione' scientifica del concetto di interesse. Gli ostacoli più grossi ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] condotte a partire da un forte connubio fra teoria, analisi scientifica del suono e tecnologia che si è tradotto, molto A partire da questa frattura è stato possibile spingere l’indagine sul suono sino al confine del rumore mettendo a confronto ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] restano impresse sulle lastre dei coniugi Curie.
L'indagine fisica induce progressi tecnologici e questi forzano il procedere della scienza: processo costante nella storia della conoscenza scientifica, l'avanzamento paritetico di scienza e tecnologia ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] ha spinto sia l'opinione pubblica, sia la comunità scientifica a prendere in seria considerazione il problema del cosiddetto epidemiologici sistematici (e statisticamente validati), ma nessuna indagine del genere è stata ancora realizzata. In ogni ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] di segni. L'approccio semiologico ha consentito indagini approfondite delle strutture coreutiche, alla ricerca non più peso, si muove tridimensionalmente nello spazio con nuova, scientifica consapevolezza, interagendo con esso come un partner e ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] rimandando al futuro il compito di formulare una definizione scientifica di complessità biologica, si è cominciato a guardare a molecole.
Ci si potrebbe chiedere infine se sia opportuna un'indagine 'al di là delle molecole' e dei loro comportamenti. ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] empirismo inglese affronti, pur con significative variazioni, l'indagine sulla questione del gusto. Il successo popolare delle teorico, che considerava illusoria l'idea metafisica e scientifica della verità, condiziona anche il carattere empirico del ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] via di sviluppo. Nel XIX sec., la ricerca scientifica nei settori della chimica e della biologia e l' obesi circa il 15% degli uomini e il 22% delle donne. Un'indagine condotta nel 1996 indicava inoltre che nei Paesi europei, l'obesità era aumentata ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...