Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] confronto tra di esse. Lo studio deve essere integrato dalle moderne indagini etnografiche, dalle documentazioni dell'Inquisizione e da ipotesi eziologiche controllate scientificamente.
Le forze animiste
La religione è la chiave per comprendere la ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] metodiche diagnostiche che assumono approcci di valutazione e indagine alternativi ai processi diagnostici della moderna medicina, quali dell'efficacia delle MCA è che oggi la conoscenza scientifica è limitata e spesso la domanda se una specifica ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] ha spinto sia l'opinione pubblica, sia la comunità scientifica a prendere in seria considerazione il problema del cosiddetto epidemiologici sistematici (e statisticamente validati), ma nessuna indagine del genere è stata ancora realizzata. In ogni ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] risultati condivisi all'interno della comunità scientifica. Passi avanti sono però stati fatti stabile relazione di coppia con un partner dello stesso sesso. Secondo una recente indagine condotta su un campione di gay e lesbiche, una quota tra il 40 ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] partecipazione ai lavori dell’ISC fu alto dal punto di vista scientifico. Nel 1952, al ritorno da Pechino, la questura lo trascrizione dell’RNA. Era lo stesso argomento oggetto di indagine al LIGB. Di fronte alla disponibilità di Graziosi, il ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] diagnostica è molto alto, sia per l'ampiezza delle indagini che esso comporta, sia soprattutto per i disagi cui è autolimitata e non conosce veri e propri rimedi scientificamente validati, salvo eventualmente quelli sintomatici, come nella maggior ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] costrutto difficilmente inquadrabile in modo univoco all'interno di una tradizione scientifica che deve basarsi su definizioni ampiamente condivise e su adeguate metododologie d'indagine. In termini generali, essa può essere definita come un set di ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] empirismo inglese affronti, pur con significative variazioni, l'indagine sulla questione del gusto. Il successo popolare delle teorico, che considerava illusoria l'idea metafisica e scientifica della verità, condiziona anche il carattere empirico del ...
Leggi Tutto
DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] che il D. proporrà ai suoi studenti nell'indagine patologica quando, nel 1855, fu nominato professore ; E. De Renzi, Necrologia di S. D., Genova 1872; O. Andreucci, Della vita scientifica di G. L. Giannelli, di S. D. e di B. Trompeo, in L'Imparziale ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] impostazione e la soluzione di problemi clinici con mentalità strettamente scientifica. In Italia, il fisico medico è colui che penetrazione.
Impieghi della radiazione laser
Tra i mezzi d'indagine che la fisica ha messo a disposizione della medicina ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...