DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] 'incammino allora senza incertezze sulla strada della dedizione scientifica alle discipline storiche e legali, che lo avrebbe concernenti il Duni). A Croce dobbiamo anche le fondamentali indagini confluite nella Bibliografia vichiana, a cura di F. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] , tra i quali spicca Silvio Ferrari, hanno promosso un ampliamento del campo d’indagine del diritto ecclesiastico e iniziative di collegamento scientifico a livello internazionale.
Diritto canonico
A seguito della cesura istituzionale e politica del ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] internazionale, la libertà di pesca e quella di ricerca scientifica, a condizione che tali libertà siano esercitate «with due delle due locuzioni.
Astrazione ideologica o norma giuridica?
L’indagine che precede ha mostrato che, sebbene l’idea di ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] riguardo è sufficiente rammentare sinteticamente che si è con ragione diffuso un orientamento che rapporta la qualità scientifica delle indagini e delle “istruzioni” che se ne traggono alle prove oggettive che le corroborano.
La pronunzia ha aggiunto ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] Italia, nel 2017, è stata condotta per la prima volta un’indagine di tipo campionario-statistico sul lavoro autonomo e sulla gig-economy da Gig-economy: una forma di matchmaking
L’analisi scientifica svolta sulle piattaforme di Tipo 2 consente di ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] ’art. 609 quater, co. 1 e 2, c.p.
In tema di indagini, la lett. i) della norma in commento ha inserito tra i procedimenti per quindi, alla valutazione ed alla elaborazione critica tecnico-scientifica dei dati materiali pertinenti al reato. Deve, ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
Il tema dell’effettiva autonoma rilevanza di una nozione di ‘atto unilaterale’ nel nostro ordinamento si lega inevitabilmente alla riflessione sulla attualità della categoria del [...] ss.). Risaltano, senza dubbio, nella riflessione scientifica, il principio di intangibilità della sfera giuridica individuale quanto riguarda questo secondo versante teorico, l’indagine comparatistica ha rivelato come in molti ordinamenti ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Roberto
Achille De Nitto
Nacque a Roma, terzo di quattro figli, il 21 luglio 1875 da Ettore, professore di antichità classiche nell'università, di famiglia borghese napoletana, e da Eloisa [...] esclusa quella del diritto comune) si riversava nell'indagine, invece che come ornamento erudito o come Arch. giuridico "F. Serafini", CXIII (1935), pp. 206-220; Id., L'opera scientifica di R. D., in IlForo italiano, LX (1935), pp. 225-239 (con bibl ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] all’interno del più ampio tema dell’impiego delle leggi scientifiche nei giudizi di accertamento della causalità penale.
Quanto al Quel che è certo è che la collocazione dell’indagine nell’ambito della colpa attribuisce con ragione e senza ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] ed attivarsi per evitarlo3. Con la precisazione che nell’indagine causale, da effettuarsi ex post, vengono in rilievo nomologica.
Il passaggio dalla legge di copertura di natura “scientifica” – ove l’aggettivo sostanzia la necessità che si tratti ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...