Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] i vari aspetti dell'economia aziendale. Quest'area di indagine raggiunge compiutezza di formulazione e di sistemazione teorica con l considerato frutto dell'impegno dell'intera comunità scientifica internazionale. Oggi è quindi possibile parlare di ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] ha fino a oggi eluso gli sforzi della comunità scientifica. Allo stesso tempo, si tratta di uno dei problemi dell'informazione a basso livello di astrazione oggetto di indagine della cosiddetta early vision (livello precoce di elaborazione visiva ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] filosofia analitica è antica quanto qualunque altra forma di indagine filosofica.
Infatti, nei dialoghi platonici troviamo Socrate che e le credenze del senso comune e di quello scientifico, possiamo dire che tanto i primi quanto le seconde ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] 1864-1920) è una tappa fondamentale nello sforzo di costruire tipologie scientifiche dell'autorità: in Economia e società (1922), accanto a quindi un problema ricorrente, una categoria la cui indagine si presenta, anche per il futuro, particolarmente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] , […] ero, credo, l'unico in grado di comprendere la spiegazione scientifica della telefonia in tutta l'azienda" (Shaw 1965, p. 682).
da concezioni differenti, da metodi diversi di indagine sugli effetti legati alla potenza elettrica, nonché ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] radicali in settori diversi del pensiero scientifico.
Tutte le discipline naturalistiche conobbero nel corso del secolo progressi notevoli, tuttavia rinnovamenti sostanziali si verificarono in quei campi d'indagine in cui erano applicabili in modo ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] . Infatti, se la metodologia e le risultanze dell'indagine attengono in senso lato all'ambito umanistico, gli strumenti sempre più decisivi posti in opera attengono indubbiamente all'ambito scientifico. Così l'archeologia diviene in qualche modo il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] rischio. Società ornitologiche con una base non esclusivamente scientifica si sviluppano in vari paesi tra il 1885 non hanno conosciuto variazioni significative nel decennio successivo. Un'indagine del 1999 mostra ad esempio come, accanto alla ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] essere sottolineati. Di qui la curiosità di natura scientifica di comprendere perché determinati beni e servizi e Arts and Sciences", 1892, IX, pp. 1-124 (tr. it.: Indagini matematiche sulla teoria del valore e dei prezzi, in Opere, Torino 1974).
...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] difetto di sacrificare molte specie preziose dal punto di vista scientifico, come, per es., il tuatara, un grande rettile cause presunte di queste estinzioni sono tuttora oggetto di indagine da parte degli scienziati. Numerose ipotesi sono state ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...