Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] rigidità dogmatica che parrebbe debitrice della prosa, scientifica e parlamentare, di un oppositore come Francesco le meno esplorate», fino a lasciare in ombra «quel laboratorio di indagine e di discussione che ha avuto per oggetto il papato e che ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] ben più ampia vastità di progetto e avvertita sensibilità scientifica. Nuova ne risulta in conseguenza – come osservato da all’età giustinianea se, come ha sottolineato una apposita indagine (F. Sitzia, Norme imperiali e interpretazioni della prassi, ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] culturali.
In quanto tale, la catalogazione è, in primissima istanza, operazione di indagine storica, che si avvale degli strumenti dell'analisi filologica, scientifica, antropologica e sociologica, ma il cui fine primario è la realizzazione del ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] adattamenti, durato secoli o millenni. Con la rivoluzione scientifica del XVI e XVII secolo, e con la , A. S. Skinner e W. B. Todd), Oxford 1976 (tr. it.: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Torino 1958).
Taylor, F. W ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] lavoro, ma dedicò anche parte del suo interesse scientifico a problemi di tipo strutturale e microeconomico. Uno di lavoro così come l'aveva formulata Marshall. Egli condusse un'indagine presso un gruppo di imprese e scoprì che queste, nel domandare ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] smentita dai fatti e dalla stessa analisi “scientifica” che ne aveva sventolato impropriamente le presunte virtù Bologna, 2018.
41 Cfr. Ghezzi, G., Osservazioni di metodo dell’indagine giuridica nel diritto sindacale, in Riv. trim. dir. proc. civ., ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] il perito deve svolgere il proprio compito. Il perito svolge tutte le attività e indagini necessarie, effettuando ove occorra esperimenti e analisi scientifiche, e conclude la propria opera redigendo una relazione, o consulenza tecnica, che sottopone ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] discontinuità, e come esso raccolga il frutto di tradizioni scientifiche e di scuole di diritto. L'accento della rivoluzione del commentario, lo piegano al servizio della legge, risolvono l'indagine in esegesi. "Je ne connais pas le droit civil, je ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] anni sessanta si è trattato per lo più di consulenza scientifica sul piano politico per elaborare delle riforme; invece, a partire cittadino e amministrazione è stato oggetto di numerose indagini empiriche. Ricerche più recenti in questo campo ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] Istituto di ricerca a cui facevano capo un ufficio di ricerca scientifica, i laboratori di ricerca chimica, fisiologica ed entomologica e in è stata fatta da Pippo Ranci - sulla base di indagini di vario tipo condotte nel nostro paese - nella sua ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...