W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] difetto di sacrificare molte specie preziose dal punto di vista scientifico, come, per es., il tuatara, un grande rettile cause presunte di queste estinzioni sono tuttora oggetto di indagine da parte degli scienziati. Numerose ipotesi sono state ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] distrofia muscolare, ecc. - il procedimento di indagine consiste nel determinare su ciascun cromosoma la posizione obiettivi, che in un certo senso coincidono con la comprensione scientifica della vita stessa. Una lista parziale dei progetti post- ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] di essere un indicatore affidabile dello stress. La letteratura scientifica è ricca di esempi sulle molte facce che la risposta sono molto ben documentate. Il problema di questo campo d'indagine è che, finora non conosciamo il vocabolario alla base di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] , e rimasto a lungo un fenomeno di puro interesse scientifico. Le prime applicazioni furono limitate al settore spaziale, nel con l'idrogeno formando idruri, ma sono in corso indagini approfondite riguardanti l'impiego di materiali di diversa natura ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] fino a poco tempo fa, di tecnologie di indagine adeguate per affrontarne lo studio. La biologia molecolare Giappone; http://cibex.nig.ac.jp/index.jsp). Molte riviste scientifiche adesso esigono che, prima della pubblicazione, i dati che si ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] in gioco. Anche se entrambi i tipi di indagine, quantitativa e qualitativa, mettono in dubbio l’esistenza delle biotecnologie agricole, esistono chiare evidenze di una scarsa conoscenza scientifica di base da parte del pubblico e di una forte ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] le nazioni industrializzate sono abituate. In realtà, in base alle indagini in corso, il valore dell’URR è un obiettivo mobile essenziali la teoria dei reattori nucleari ha una storia scientifica di tutto rispetto, poiché è stata tenuta a battesimo ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] partecipazione ai lavori dell’ISC fu alto dal punto di vista scientifico. Nel 1952, al ritorno da Pechino, la questura lo trascrizione dell’RNA. Era lo stesso argomento oggetto di indagine al LIGB. Di fronte alla disponibilità di Graziosi, il ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] rimandando al futuro il compito di formulare una definizione scientifica di complessità biologica, si è cominciato a guardare a molecole.
Ci si potrebbe chiedere infine se sia opportuna un'indagine 'al di là delle molecole' e dei loro comportamenti. ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] del contesto ambientale, e ciò limita il campo di indagine e le relative applicazioni. Infatti la descrizione del paesaggio che sono stati fino a oggi affrontati dalla ricerca scientifica con approcci paradigmatici e metodologici distinti. In realtà ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...