• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1423 risultati
Tutti i risultati [2418]
Biografie [1423]
Arti visive [1597]
Archeologia [256]
Letteratura [52]
Comunicazione [47]
Storia [42]
Musica [26]
Religioni [21]
Geografia [21]
Diritto [20]

Hess, Hieronymus

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Basilea 1799 - ivi 1850). Studiò a Basilea, e in Italia (1819-23), dove fu allievo di J. A. Koch e avvicinò i Nazareni, di cui risentì nei suoi quadri religiosi e storici. Più interessante [...] la sua attività di caricaturista, che gli diede in Svizzera molta popolarità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZARENI – SVIZZERA – BASILEA – ITALIA

Weirotter, Franz Edmund

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Innsbruck 1730 - Vienna 1771). Dipinse dapprima paesaggi, alla maniera degli Olandesi italianizzanti; poi, dopo un soggiorno a Parigi (1759-63) e a Roma (1763-64), produsse quasi esclusivamente [...] incisioni e disegni ravvivati all'acquarello (paesaggi, rovine pittoresche, ecc.), in parte pubblicati a Parigi nel 1777 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUARELLO – INNSBRUCK – INCISORE – VIENNA – PARIGI

Zilcken, Philippe

Enciclopedia on line

Pittore, incisore e scrittore d'arte (L'Aia 1857 - Villefranche 1930); allievo di A. Mauve, risentì anche di W. Maris. Compì molti viaggi (Algeri, 1883, 1908, 1912; Egitto, 1912-13; Venezia 1895, 1906) [...] e si stabilì negli ultimi anni in Francia. Ha eseguito soprattutto delicate acqueforti (specialmente paesaggi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Migliaro, Vincenzo

Enciclopedia on line

Migliaro, Vincenzo Pittore, incisore e scultore italiano (Napoli 1858 - ivi 1938). Allievo di D. Morelli; noto per i suoi studî della vecchia Napoli, e per le sue pittoresche scene di genere; si dedicò anche all'acquaforte. [...] Opere nel museo nazionale di Capodimonte e nel museo di S. Martino a Napoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO NAZIONALE DI CAPODIMONTE – ACQUAFORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Migliaro, Vincenzo (2)
Mostra Tutti

Kuntz, Karl

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Mannheim 1770 - Karlsruhe 1830). Visitò l'Italia e la Svizzera, e dal 1805 fu pittore di corte a Karlsruhe. Notevoli i suoi paesaggi d'ispirazione olandese e le sue accurate vedute [...] di città (disegnate a matita e leggermente acquerellate). Opere a Kassel e a Monaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE – MANNHEIM – SVIZZERA – KASSEL – ITALIA

Ruina, Gaspare, detto Gasparo da Corte

Enciclopedia on line

Architetto e incisore in legno (sec. 16º). Svolse la sua attività a Ferrara e a Venezia al servizio della Repubblica. Gli viene attribuito il palazzo Postaccia a Ferrara. Fra le sue incisioni ricordiamo [...] la Creazione di Adamo da Michelangelo e una serie di illustrazioni con soggetti storico-mitologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREAZIONE DI ADAMO – FERRARA – VENEZIA

Oppenort, Gilles Marie

Enciclopedia on line

Architetto, disegnatore e incisore (Parigi 1672 - ivi 1742). In Italia, dove fu dal 1692 al 1699 come pensionato dell'Accademia di Roma, studiò Bernini e Borromini. Ha importanza in quanto fu uno dei maggiori [...] rappresentanti del rococò (interni del Palais Royal, dell'Hôtel d'Évreux, ecc., a Parigi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORROMINI – ROCOCÒ – ITALIA

Strétti, Viktor

Enciclopedia on line

Pittore e incisore ceco (Plasy, Boemia Occid., 1878 - Dobřiš, Boemia Centr., 1957), di famiglia italiana. Studiò a Praga, a Monaco (dal 1898) con P. von Halm, poi a Parigi (dal 1901). È autore di incisioni [...] della vecchia Praga, di ritratti, di composizioni esotiche e anche di qualche scultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – PRAGA

Lory, Mathias Gabriel

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Berna 1784 - ivi 1846), figlio e allievo di Gabriel Ludwig (Berna 1763 - ivi 1840); dipinse paesaggi, vedute e scene di costume, che raccolse in serie di acquetinte (Voyage pittoresque [...] de Genève à Milan, 1811; Voyage pittoresque de l'Oberland bernois, 1822; Costumes Suisses, 1824; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUETINTE – BERNA

Barret, George

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Dublino 1732 - Londra 1784). Dal 1762 lavorò a Londra; fu uno dei fondatori della Royal Academy (1768). Paesista descrittivo e minuto, imitò talvolta superficialmente la maniera di [...] R. Wilson, ottenendo un successo che questi non ebbe. Suo figlio George (1767-1842) si distinse come acquerellista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 143
Vocabolario
inciṡóre
incisore inciṡóre agg. e s. m. [der. di incīdĕre «incidere2»; cfr. il lat. tardo incisor -oris, con sign. generico]. – 1. s. m. Chi esercita l’arte dell’incisione: i. in rame, in legno, in pietre dure; i. di punzoni, di conî, di matrici tipografiche;...
inciṡorìa
incisoria inciṡorìa s. f. [der. di incisore]. – Laboratorio dove si eseguono incisioni (in zinco, rame, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali