Architetto, decoratore e incisore (Saint-Mihiel, Lorena, 1637 circa - Parigi 1711), di gusto manieristico e barocco, dal 1674 disegnatore del re e incaricato di progettare apparati per cerimonie, scenarî, [...] costumi, ecc. La sua attività, che si estese al mobilio e all'argenteria, è compendiata in cinquecento tavole incise ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Ropczyce, Rzeszów, 1869 - Cracovia 1946). Studiò a Cracovia presso J. Matejko, poi a Vienna e a Parigi. Nel 1902 prof. all'Accademia di Cracovia. Si dedicò soprattutto alla grande pittura [...] decorativa (decorazioni nelle cattedrali di Cracovia e di Leopoli, ecc.). Dipinse anche ritratti e paesaggi ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore svizzero (Zurigo 1888 - Sihlbrugg 1968), studiò a Zurigo, in varie accademie tedesche e a Roma. Dipinse specialmente paesaggi e interni ma eseguì anche decorazioni murali (univ. di Zurigo, [...] 1913). Vicino in un primo tempo a Hodler, accolse poi influssi assai diversi (per es. da Renoir) ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Leida 1656 - Warmond 1738). Seguace di G. Dou, G. Metsu e J. van Mieris, fu noto soprattutto come ritrattista (Il barone van Wassemaer, 1716, Grenoble, Musée des beaux-arts; Autoritratto, [...] Amsterdam, Rijks museum, ecc.). Nelle incisioni si avvicinò a Rembrandt e a J. Lievens ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (n. Saratov 1878 - m. 1968). Studiò a Mosca con V. Serov e partecipò alle esposizioni del Mir iskusstva; a Parigi risentì soprattutto dell'arte di P. Gauguin e fu poi (1917) professore [...] della scuola di belle arti di Mosca. Si occupò anche di scenografia ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Kallundborg 1818 - Bedsted, Schleswig, 1848). Allievo di J. F. Eckersberg a Copenaghen, fu anche influenzato da C. D. Friedrich. Nel 1845-46 soggiornò in Italia. Dipinse paesaggi, talvolta [...] grandiosi (Costa danese, 1842-43, Copenaghen, Statens museum for kunst). Fu anche apprezzato pittore di animali ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore francese (notizie 1600-1617), originario di Nancy. Uno dei più raffinati esponenti del manierismo francese: il suo stile personalissimo, che trae origine, in parte, dal Parmigianino [...] e dal Baroccio, giunge a risultati di una suggestiva stravaganza con le incisioni Le tre Marie e Annunciazione ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Litomyšl 1835 - Praga 1899). Studiò a Praga e a Monaco; dal 1887 insegnò all'accademia di Praga. Si dedicò esclusivamente al paesaggio, liberandosi gradatamente dalla tradizione convenzionale [...] romantica e accostandosi ai modi impressionisti. Sue tele si trovano nei musei di Praga, di Plzeň, ecc ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Memmingen 1660 - Trunkels berg, Memmingen, 1731). Fu tra i primi ad adottare la tecnica incisoria della mezza tinta (Schabkunst); fondò anche, ad Augusta, con B. Vogel, una casa editrice [...] che produsse un gran numero di ritratti e di stampe di soggetto sacro e allegorico ...
Leggi Tutto
Scultore, medaglista e incisore di monete (Parma 1508 - Venezia 1572). Allievo di G. F. Bonzagni, fu attivo prevalentemente a Venezia; fece, tra l'altro, le medaglie dei dogi Andrea Gritti e Pietro Lando, [...] e il bronzetto del Cristo risorto (1543) per la Madonna della Steccata di Parma ...
Leggi Tutto
incisore
inciṡóre agg. e s. m. [der. di incīdĕre «incidere2»; cfr. il lat. tardo incisor -oris, con sign. generico]. – 1. s. m. Chi esercita l’arte dell’incisione: i. in rame, in legno, in pietre dure; i. di punzoni, di conî, di matrici tipografiche;...