• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1423 risultati
Tutti i risultati [2418]
Biografie [1423]
Arti visive [1597]
Archeologia [256]
Letteratura [52]
Comunicazione [47]
Storia [42]
Musica [26]
Religioni [21]
Geografia [21]
Diritto [20]

Oleszczyński, Władisław

Enciclopedia on line

Scultore, medaglista e incisore polacco (Końskawola, Lublino, 1807 - Roma 1866), fratello di Antoni; lavorò dapprima come incisore a Varsavia; poi (dal 1825) a Parigi, presso David d'Angers; alternò quindi [...] l'attività d'incisore di monete e medaglista alle zecche di Parigi e Varsavia. Eseguì anche busti e monumenti sepolcrali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – LUBLINO – POLACCO – ANGERS – PARIGI

Hooghe, Romeyn de

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Amsterdam 1645 - Haarlem 1708). Nipote di P. de Hooch, fu abile incisore (paesaggi, scene storiche e mitologiche) e caricaturista; notevole esponente del tardo barocco olandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARDO BAROCCO – AMSTERDAM – HAARLEM

Gilli, Alberto Maso

Enciclopedia on line

Pittore e incisore italiano (Chieri 1840 - Calvi 1894). Lavorò come incisore a Torino e a Parigi; dipinse anche quadri storici e paesaggi. A Roma fu direttore artistico della Calcografia nazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CHIERI – TORINO – ROMA

Soutman, Pieter Claesz

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Haarlem 1580 circa - ivi 1657), allievo di Rubens, lavorò come incisore nella sua bottega, riproducendone le opere. Come ritrattista risentì di Rubens e F. Hals (Famiglia van Berensteyn, [...] 1630-31, Louvre) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM – RUBENS

Cesati, Alessandro

Enciclopedia on line

Cesati, Alessandro Medaglista e incisore di gemme (n. Cipro; notizie dal 1532 al 1564), detto il Grechetto. Lavorò a Roma per i Farnese e per la zecca pontificia (1540-61) e fu per breve tempo al servizio del duca di Savoia. [...] Incisore raffinato, si ispirò accademicamente a modelli classici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRECHETTO – SAVOIA – CIPRO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cesati, Alessandro (1)
Mostra Tutti

Costétti, Giovanni

Enciclopedia on line

Costétti, Giovanni Pittore e incisore italiano (Reggio nell'Emilia 1874 - Settignano 1949). Eseguì soprattutto ritratti e illustrazioni (per La Nave di D'Annunzio, ecc.); postumo fu pubblicato un volume di liriche (Vita [...] e morte, 1951). Pittore e incisore fu anche il fratello Romeo (Reggio nell'Emilia 1871 - Roma 1957). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – SETTIGNANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costétti, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Appian, Adolphe

Enciclopedia on line

Appian, Adolphe Pittore, incisore e litografo (Lione 1818 - ivi 1898). Allievo, a Parigi, di C. Corot e di C. F. Daubigny, eseguì acqueforti di paesaggio, notevoli per tecnica spigliata e freschezza d'impressione. n [...] Pittore e incisore fu anche il figlio Louis (Lione 1862 - ivi 1896). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUEFORTI – LITOGRAFO – COROT – LIONE

Ligari, Pietro

Enciclopedia on line

Ligari, Pietro Pittore e incisore (n. Ligari, Sondrio, 1686 - m. 1752). Studiò a Roma con L. Baldi e a Venezia. Dipinse quadri sacri, ritratti, nature morte e architetture (Ritratto del padre, Milano, Brera; Miracolo [...] di san Gregorio Magno, Sondrio, Collegiata; ecc.). È ricordato anche come incisore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – SONDRIO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ligari, Pietro (1)
Mostra Tutti

Benedétti, Michele

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Viterbo 1745 - Vienna 1810). Allievo di F. Bartolozzi a Londra, si specializzò nell'incisione a granito e riprodusse pitture dei maestri italiani e dei contemporanei inglesi. Il figlio [...] Tommaso (Londra 1796 - Vienna 1863), anch'egli incisore, riprodusse la Cena di Leonardo e opere di Tiziano, L. Carracci, G. Reni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITERBO – TIZIANO – GRANITO – LONDRA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benedétti, Michele (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 143
Vocabolario
inciṡóre
incisore inciṡóre agg. e s. m. [der. di incīdĕre «incidere2»; cfr. il lat. tardo incisor -oris, con sign. generico]. – 1. s. m. Chi esercita l’arte dell’incisione: i. in rame, in legno, in pietre dure; i. di punzoni, di conî, di matrici tipografiche;...
inciṡorìa
incisoria inciṡorìa s. f. [der. di incisore]. – Laboratorio dove si eseguono incisioni (in zinco, rame, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali